Problemi di fenicottero nel PO-DELTA: gli agricoltori combattono per l'attrazione turistica!
Problemi di fenicottero nel PO-DELTA: gli agricoltori combattono per l'attrazione turistica!
Po-Delta, Italien - Nel Po-Delta italiano, gli allevatori di riso affrontano un grave problema: la popolazione di fenicotteri in costante crescita porta con sé fallimenti delle colture. Questi bellissimi uccelli, noti per il loro sorprendente piumaggio rosa e la loro eleganza, sono diventati un'attrazione per i turisti. Ma mentre i visitatori ammirano la bellezza dei fenicotteri, gli agricoltori soffrono delle conseguenze. Secondo un rapporto di watson.de Registra i contadini, in particolare Gampaolo, un presidente di O 80. Perdita dell'80 % del raccolto a causa dei pericoli che i flamingos rappresentano per le risaie.
Per proteggere i loro campi, gli allevatori di riso devono spesso lavorare di notte e utilizzare varie misure per scacciare i fenicotteri. Ciò include le corna, le pistole shock e l'uso mirato di un raggio alto. Tuttavia, non solo combattono contro gli uccelli, ma anche contro eventi meteorologici estremi. Forte siccità, forti piogge e inondazioni hanno ulteriormente rafforzato la situazione negli ultimi anni. Alcuni residenti si lamentano del rumore di cannoni luminosi che vengono anche usati per spostare i fenicotteri.
un conflitto tra natura e agricoltura
Claudia Guidi, vicepresidente dell'Associazione degli agricoltori di Farfagricoltura Ferrara, descrive la situazione come un conflitto tra le esigenze degli agricoltori, dei fenicotteri e del turismo. I fenicotteri contribuiscono all'attrattiva della regione, ma le conseguenze della loro presenza sono devastanti per gli agricoltori. I fenicotteri si nutrono di cozze, insetti e piccoli crostacei, il che significa che il terreno viene sfornato e le piante di riso sono danneggiate.
Flamingos non sono solo diffusi in Italia; Esistono anche in varie altre parti del mondo. Come rapporti WorldPopulationReview.com , i flamingos sono particolarmente presenti nell'Africa orientale, specialmente nelle vicinanze dei laghi salini, nonché nei paesi della Caraibi. In Tanzania, ad esempio, il lago Natron ospita una nota colonia riproduttiva di circa 2,5 milioni di fenicotteri africani. Gli uccelli sono anche a rischio tra gli oltre 680.000 fenicotteri maggiori a causa di fattori come i cambiamenti climatici e l'urbanizzazione.
il ruolo del turismo
Il potere attraente dei fenicotteri ha senza dubbio vantaggi turistici, ma spesso vanno a spese degli agricoltori nel Delta del Po. La domanda rimane come è possibile creare un equilibrio tra natura e agricoltura, in modo che sia i fenicotteri che gli allevatori di riso possano vivere in armonia. Ciò richiede soluzioni innovative e discussioni più profonde sulle sfide che porta la crescente popolazione di fenicotteri.
Details | |
---|---|
Ort | Po-Delta, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)