Attraverso l'Europa con il Lanz Bulldog: un viaggio pieno di amore e avventura!
Vivi il viaggio di Lanz Leo e Traudl attraverso l'Italia con il loro trattore Bulldog. Data di trasmissione: 13 giugno 2025, 19:00

Attraverso l'Europa con il Lanz Bulldog: un viaggio pieno di amore e avventura!
Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 19:00, sulla televisione BR andrà in onda il primo episodio del film “Il Leo, il Traudl & il Lanz – A Bulldog Road Movie”. Il film documenta l'emozionante viaggio di Leo Speer, detto Lanz Leo, e del suo compagno Traudl a bordo di un trattore Lanz Bulldog, costruito nel 1938, da 45 CV. Il viaggio li porta da Mitterrohrbach a San Biagio vicino a Modena, in Italia, e copre una distanza totale di 750 chilometri.
Il viaggio, che si svolge nell'arco di 14 giorni, viene completato ad una velocità media di 27 km/h. Il percorso si snoda attraverso paesaggi pittoreschi della Bassa Baviera, Salisburgo, oltre il Großglockner e il Passo Plöcken fino alla città lagunare di Venezia, dove la coppia farà un giro in gondola. Un altro momento clou del viaggio è la calorosa accoglienza al raduno di auto d'epoca a San Biagio e l'opportunità di far rifiorire il rapporto tra Leo e Traudl. I due devono superare anche una serie di sfide: il trattore ha urgente bisogno di petrolio, il gasolio sta finendo e in Italia molti distributori di benzina sono chiusi per festività.
Uno sguardo al museo privato
A Mitterrohrbach Leo possiede un impressionante museo privato che comprende più di 50 vecchi trattori Lanz, trebbiatrici e macchine a vapore. La passione per questi veicoli e le tradizioni ad essi legate illustrano il legame speciale che Leo Speer ha con i suoi trattori.
Un saluto dal sindaco
Nel salutare i membri e i sostenitori del comune di Oyten, la sindaca Sandra Röse ha sottolineato l'importanza della professionalità in diversi settori come la pianificazione degli eventi, il lavoro con la stampa, nonché la manutenzione dei membri e la presenza del sito web. Sottolinea la stabilità e la creatività dei membri del Lanz Bulldog Club e li ringrazia per il loro contributo alla reputazione della comunità.
Nel suo discorso di benvenuto, Röse affronta anche le sfide che la comunità deve affrontare, anche a causa della digitalizzazione, del cambiamento dei valori e della globalizzazione. In conformità con la missione della comunità, che affronta questioni come l'ambiente, la sostenibilità e le strutture sociali, rafforza il motto della comunità: "Oyten - vivi e altro ancora".
Il Lanz Bulldog Club viene descritto come una comunità che offre orientamento e gioia a tutte le età. Röse cita il motto della storia di Lanz “Rimani fedele a te stesso, così troverai la tua strada” e augura ai membri un successo continuo e un futuro condiviso e di successo.
Il film è un must assoluto per tutti gli appassionati di trattori e gli amici dell'agricoltura. La produzione di Maike Bandmann e Christoph Schuster, a cura di Christine Schneider, mostra non solo il fascino per i vecchi trattori, ma anche le storie e le emozioni ad essi associate. Gli spettatori potranno godersi un viaggio divertente ed educativo attraverso i paesaggi europei che cattura il fascino speciale dei trattori Lanz. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web BR.de e quello Lanz Bulldog Club.