Casi di vacanza: ecco come si comportano bene i tedeschi all'estero!
Scopri le importanti regole culturali di comportamento per viaggiare rispettosamente in tutto il mondo e verifica il tuo comportamento da turista.

Casi di vacanza: ecco come si comportano bene i tedeschi all'estero!
In un mondo sempre più globalizzato, è più importante che mai che i viaggiatori rispettino le norme culturali e i comportamenti dei paesi che visitano. Un articolo attuale su stern.de dà uno sguardo ai passi falsi più comuni commessi dai turisti e offre un autotest per aiutarti a verificare la tua sensibilità nei confronti delle culture straniere.
Tra l'altro va sottolineato che in molti Paesi è vietato bere birra in spiaggia. Allo stesso modo, indossare un bikini nelle chiese è generalmente considerato irrispettoso. Questi aspetti incoraggiano i viaggiatori a informarsi in anticipo sulle usanze della destinazione delle loro vacanze. Molti tedeschi spesso percepiscono Maiorca come una seconda casa, il che può portarli a comportarsi in modo inappropriato.
Rispettare le differenze culturali
In Italia i turisti spesso spendono molto denaro, il che può facilmente portare a credere che questo dia loro più diritti. Una mancanza di sensibilità verso i costumi del paese ospitante può facilmente portare a malintesi. L’articolo sottolinea inoltre che la sensibilità culturale è fondamentale per promuovere comportamenti rispettosi e consentire esperienze positive all’estero.
Soprattutto durante la prima visita in un nuovo paese, come il Giappone, spesso sono piccoli gesti che dimostrano grande rispetto. A proposito, lì è consuetudine togliersi le scarpe quando si entra a casa di un amico. Questo gesto è considerato molto educato e riflette l'apprezzamento per le tradizioni locali. Anche la mancia è insolita in Giappone; Qui la cortesia si esprime attraverso gli inchini.
Inoltre, ulteriori analisi mostrano awayandabroad.de che ogni cultura ha le sue regole e i suoi comportamenti che devono essere rispettati. A Dubai vigono codici di abbigliamento rigidi: spalle e ginocchia dovrebbero essere coperte e le manifestazioni pubbliche di affetto dovrebbero essere gestite con moderazione. Anche il consumo di alcol è consentito solo negli esercizi autorizzati.
Cultura del cibo nel mondo
In Francia, un'altra popolare destinazione turistica, le buone maniere a tavola e il modo in cui si mangia sono molto importanti. I pasti dovrebbero essere gustati lentamente e le richieste di cibo speciale sono spesso considerate scortesi. La situazione è simile in altre culture, come la Grecia, dove si evitano i gesti offensivi delle mani e sono comuni i saluti rispettosi.
In Messico, parlare formalmente con titoli è importante e il cibo viene spesso condiviso. A Singapore, infine, è vietato il possesso e la masticazione di gomme da masticare, e lo smaltimento dei rifiuti è soggetto a regole ferree. In Vietnam è fondamentale mostrare rispetto verso gli anziani e indossare abiti adeguati nei templi.
Aderire a queste norme culturali non è solo una questione di decenza, ma può anche aiutare a evitare malintesi e ad arricchire l’esperienza di viaggio. Fare ricerche sulla cultura di un paese prima di viaggiare è assolutamente essenziale per dimostrare un comportamento rispettoso.