Varenna sul Lago di Como: Ingresso previsto per i turisti!
Varenna sul Lago di Como prevede dal 2025 una tassa di ingresso per i turisti giornalieri per coprire i costi delle infrastrutture e regolamentare il turismo di massa.

Varenna sul Lago di Como: Ingresso previsto per i turisti!
Varenna sul Lago di Como prevede di introdurre una tassa di sbarco di cinque euro per i turisti giornalieri. Questa misura mira ad affrontare i problemi causati dal turismo di massa e a sostenere le infrastrutture. Il sindaco Mauro Manzoni ha presentato una richiesta in tal senso al Ministero dell'Economia italiano. Durante l'alta stagione, la comunità di circa 700 residenti registra un enorme aumento di visitatori, che porta al sovraffollamento, all'accumulo di rifiuti e alla pressione sulle infrastrutture locali. Molti turisti giornalieri portano il proprio cibo, il che si traduce in un basso consumo nei negozi locali. Forte Mercurio È difficile gestire la folla, soprattutto nei giorni di punta.
I residenti e gli imprenditori di Varenna sperano che il ricavato del biglietto d'ingresso venga destinato al miglioramento dei servizi. Questa iniziativa è sostenuta anche dai comuni limitrofi come Bellagio, mentre stanno valutando di aderire alla candidatura anche Menaggio e Tremezzina. Molte località della regione soffrono degli effetti negativi del turismo di massa, che provoca ingorghi, spiagge sovraffollate e problemi di spazzatura. Il sindaco vede nella tassa uno strumento necessario per mantenere e migliorare le infrastrutture turistiche dopo che la linea ferroviaria Lecco-Tirano sarà chiusa fino al 14 settembre a causa di lavori di costruzione, aggravando ulteriormente i problemi di traffico.
Sfide nell'implementazione
Tuttavia, il quadro giuridico per l’introduzione della tassa potrebbe rivelarsi impegnativo. Finora in Italia i biglietti d'ingresso venivano applicati solo alle isole. Pertanto, la decisione sull'attuazione giuridica deve ancora essere approvata dal Ministero dell'Economia italiano. Resta da vedere come verrà riscosso esattamente il compenso; Eventuali modalità di pagamento potrebbero essere stabilite all'ingresso nel centro storico o negli esercizi di ristorazione, come ad es Watson segnalato.
In questo contesto, è importante che Varenna e comunità simili trovino un approccio sostenibile al turismo. Lo sviluppo di modelli sostenibili per la gestione del turismo potrebbe contribuire a migliorare la qualità della vita dei residenti locali e allo stesso tempo promuovere l’offerta turistica. Nel vicino comune di Corenno Plinio nel 2022 è stata introdotta una tassa di iscrizione di tre euro, il che è visto come uno sviluppo positivo. Varenna potrebbe seguire l’esempio per affrontare meglio sfide simili.