Caos festivo nei Paesi Bassi: ecco come i tedeschi sopravvivono al traffico!
Quest'estate i vacanzieri tedeschi nei Paesi Bassi dovranno aspettarsi problemi di traffico. I lavori di costruzione e gli eventi interrompono la pianificazione del viaggio.

Caos festivo nei Paesi Bassi: ecco come i tedeschi sopravvivono al traffico!
I Paesi Bassi sono una delle destinazioni di viaggio più popolari per i vacanzieri tedeschi, soprattutto in estate. Ma quest'anno i viaggiatori devono aspettarsi notevoli problemi di traffico. I lavori di costruzione in corso su importanti arterie stradali, in particolare la A1, A4, A9 e la tangenziale A10, causano enormi ritardi dal 9 maggio 2025, che dovrebbero durare fino all'ottobre 2025. Ciò rappresenta un grosso ostacolo per coloro che vogliono recarsi nelle famose località balneari come Zandvoort, Katwijk, Noordwijk, Bloemendaal, Ijmuiden, Egmond e Bergen. Forte fr.de La situazione del traffico è particolarmente critica nei periodi di punta dei viaggi, soprattutto nel periodo dal 20 al 24 agosto 2025, durante il festival “Sail” di Amsterdam.
Per i vacanzieri che desiderano recarsi nei Paesi Bassi è essenziale il monitoraggio continuo della situazione del traffico. Piattaforme come Waze e ViaMichelin forniscono informazioni utili su ingorghi, lavori stradali e percorsi alternativi per aiutare i viaggiatori a pianificare meglio i tempi di viaggio. Il vertice della NATO, che si svolgerà all’Aia il 24 e 25 giugno 2025, rappresenta un’ulteriore sfida e causerà anche la chiusura delle strade. Ciò porta ad ulteriori problemi di traffico, soprattutto nelle regioni più colpite.
Problemi di traffico nei Paesi Bassi
Anche i progetti di costruzione, tra cui il risanamento dello svincolo di Hoevelaken e la costruzione del tunnel di Blankenburg, causano disagi al traffico a lungo termine. Le regioni costiere intorno a Zandvoort, Noordwijk e Bloemendaal sono le più colpite, dove ci sono stati tempi di attesa significativi dall’inizio dei lavori di costruzione. I viaggiatori devono essere preparati al fatto che l'elevato volume di traffico sarà particolarmente evidente al mattino tra le 6:00 e le 10:00 e nel pomeriggio a partire dalle 15:00. alle 19, soprattutto il venerdì da mezzogiorno in poi. infranken.de raccomanda pertanto di evitare questi orari di punta.
Se però volete dire addio per un po’ alla vostra vacanza al mare in Germania, avete numerose alternative. La costa tedesca del Mar Baltico offre un'opzione interessante con le sue bellissime spiagge. Inoltre, le spiagge del Mar Baltico polacco sono spesso più economiche, mentre anche la costa belga con località balneari meno affollate come Knokke-Heist e De Haan è un'opzione interessante. Per i viaggiatori che vogliono comunque andare nei Paesi Bassi, ci sono anche destinazioni di viaggio meno conosciute, come Vuurtoreneiland, Thorn o il Parco Nazionale Oostvaardersplassen, che offrono un cambiamento interessante.
Gli attuali lavori di costruzione e i disagi al traffico non dovrebbero farvi rinunciare a viaggiare. Un'attenta pianificazione e l'utilizzo di informazioni aggiornate sul traffico sono fondamentali per garantire una vacanza estiva rilassante.