Sabotaggio nel Lake District: gli atti vandalici mettono in pericolo il paradiso escursionistico!
Sfide attuali nella regione dei laghi della Franconia: gli atti vandalici colpiscono i sentieri escursionistici, sono previste misure per migliorarli e metterli in sicurezza.

Sabotaggio nel Lake District: gli atti vandalici mettono in pericolo il paradiso escursionistico!
Nella regione dei laghi della Franconia il sabotaggio in corso della segnaletica stradale suscita indignazione tra i responsabili e gli appassionati di escursionismo. Il sentiero circolare “Der Seenländer” lungo circa 146 chilometri attira sia vacanzieri che gente del posto, ma la segnaletica viene ripetutamente vandalizzata. Sembra che di recente sia stata presa di mira soprattutto la tappa 2, che si snoda tra lo “Historical Eisenhammer” a Eckersmühlen e il “Fuchsmühle” vicino a Hilpoltstein.
L'Ufficio Circondariale Roth è responsabile della segnaletica lungo il percorso. Dal 2020 sono stati rubati o distrutti circa 190 cartelli, con costi di riparazione e sostituzione pari a circa 2.000 euro. Gli escursionisti lamentano sempre più spesso la mancanza di orientamento, mentre la segnaletica viene ripetutamente danneggiata da estranei. Dove un tempo c'erano i cartelli, sono rimasti solo chiodi di alluminio e residui di adesivo.
Misure previste per limitare i danni
Per contrastare gli atti vandalici, l'associazione turistica prevede di installare segnali scheggiati per facilitare la tracciabilità dei danni. Si sta valutando anche l'uso di microcamere. Nel giugno 2022 l’associazione turistica ha presentato una denuncia penale alla polizia per attirare l’attenzione sul problema.
Per gli escursionisti i dati GPX delle tappe Lakeland sono disponibili gratuitamente sul sito dell'associazione turistica. Un libretto dei servizi per il percorso può essere scaricato o ordinato presso i centri di informazione turistica. Chi volesse fornire informazioni sugli atti vandalici è pregato di rivolgersi direttamente all'ufficio distrettuale di Roth o all'associazione turistica.
La Svizzera della Franconia sulla strada del divertimento escursionistico
Mentre nella regione dei laghi della Franconia si registrano enormi problemi di vandalismo, nella vicina Svizzera della Franconia ci sono buone notizie. Il grande progetto LEADER “Regione escursionistica di qualità della Svizzera francone” è dotato di forti finanziamenti dell’UE e porta all’installazione di una nuova segnaletica stradale, che è già stata completata all’85%. L'area escursionistica si estende per ben 4.200 chilometri da Weißenohe a Staffelberg.
Il lavoro finale sarà completato nelle prossime settimane dai gestori locali dei sentieri, elogiati per il loro instancabile impegno, anche a temperature sotto lo zero. Anche il comune di Heiligenstadt dispone di 238 chilometri di sentieri escursionistici su 77 chilometri quadrati, i costi per la nuova segnaletica in acciaio di facile manutenzione ammontano a 3.500 euro a carico del comune. Inoltre, le comunità riceveranno un totale di 176 nuovi pannelli informativi per le escursioni, mentre la vecchia segnaletica verrà sostituita o reinstallata.
Matthias Helldörfer del centro turistico descrive il progetto come una promozione nella “Champions League” dell'escursionismo e sottolinea l'importanza delle infrastrutture moderne. Ciò include anche la realizzazione di una segnaletica digitale per gestire percorsi e segnaletica, nonché la pianificazione di volantini, materiali cartografici e brochure illustrate.
Mentre si prepara quindi il terreno per un nuovo paradiso escursionistico nella Svizzera della Franconia, resta da sperare che i responsabili della regione dei laghi della Franconia trovino presto soluzioni per fermare gli atti vandalici sui segnali stradali e offrire agli escursionisti un'esperienza nella natura indisturbata.