Viaggi in Svizzera 2025: chi prenota in anticipo si concentra sul comfort e sulla pianificazione!
Scopri come viaggeranno le donne svizzere nel 2025: tendenze nella prenotazione, sostenibilità, mobilità e sistemazione preferita.

Viaggi in Svizzera 2025: chi prenota in anticipo si concentra sul comfort e sulla pianificazione!
Le abitudini di viaggio degli svizzeri si riflettono nel nuovo rapporto dello Swiss Bankers Travel Study 2025. Con circa 1.600 partecipanti, lo studio fornisce interessanti spunti sui modelli di prenotazione e sulle preferenze dei viaggiatori nel 2025. Diventa chiaro che la pianificazione anticipata e l'attenta selezione delle destinazioni di viaggio sono molto apprezzate dagli svizzeri. Comfort e sicurezza sono fattori centrali che vengono messi in primo piano quando si pianifica il viaggio.
La maggior parte dei viaggiatori in Svizzera pianifica il proprio viaggio con 4-6 mesi di anticipo. Ciò dimostra che la prenotazione anticipata non è solo popolare ma anche il metodo preferito. Il 61% degli intervistati afferma di scegliere come alloggio preferito gli hotel, ma sono richiesti anche appartamenti, ostelli e campeggi. Per il 74,5% dei viaggiatori l'ubicazione dell'alloggio è il criterio più importante preso in considerazione al momento della prenotazione.
Comportamenti e tecnologie di prenotazione
Ciò che è particolarmente degno di nota è che il 43,3% dei viaggiatori svizzeri prenota i propri viaggi online utilizzando il proprio smartphone. Questo utilizzo mobile è aumentato negli ultimi anni, il che si riflette anche in un aumento del 12% dei pagamenti tramite portafogli mobili. Tuttavia, i viaggiatori più giovani di età compresa tra 18 e 24 anni mostrano poco interesse per l’intelligenza artificiale (AI) quando pianificano i propri viaggi, con solo il 18,1% che utilizza i social media per la pianificazione.
Per quanto riguarda le modalità di pagamento, il 43,9% degli intervistati preferisce la carta di credito per le proprie prenotazioni. Inoltre, il 65,7% afferma che per loro la cancellazione gratuita è (molto) importante. Da un'interessante analisi dello studio emerge che il 36,1% degli intervistati ha fissato un budget di viaggio compreso tra 2000 e 4000 franchi, il 45,7% preferisce viaggi da 8 a 14 giorni.
Sostenibilità e trend di viaggio
Il tema della sostenibilità gioca un ruolo particolarmente importante per le generazioni più anziane. Il 34,3% dei viaggiatori di età compresa tra 65 e 99 anni è attivamente interessato alla sostenibilità. Ciò potrebbe indicare che la consapevolezza dei viaggi rispettosi dell’ambiente è maggiore tra questa fascia di età che tra i più giovani. Allo stesso tempo i dati mostrano anche che il 37,4% di tutte le cancellazioni sono dovute a malattia e il 19,8% a cambiamenti di programma.
Tuttavia, la gioia di viaggiare rimane intatta. Sebbene solo il 14,3% degli intervistati prenoti spontaneamente con un mese di anticipo e solo il 5,7% pianifichi a breve termine entro una settimana, la maggioranza mostra che sono preferiti viaggi ben pensati e pianificati. Ciò include anche la decisione se adattare l’alloggio o il trasporto a seconda della situazione, cosa che fa il 42,9% degli intervistati.
Nel complesso, lo Swiss Bankers Travel Study 2025 mostra che i viaggiatori svizzeri prenotano i loro viaggi ben informati e con supporto nella pianificazione. Metodi di prenotazione innovativi e una crescente consapevolezza della sostenibilità stanno plasmando il futuro dei viaggi in Svizzera.