Nuove regole di sicurezza in Turchia: se ti togli la cintura di sicurezza troppo presto, paghi!
Ultime norme di sicurezza per i viaggi aerei in Turchia da maggio 2025: sanzioni per allacciamento anticipato della cintura di sicurezza e affollamento nel corridoio.

Nuove regole di sicurezza in Turchia: se ti togli la cintura di sicurezza troppo presto, paghi!
La Direzione generale dell'aviazione civile turca (SHGM) ha introdotto un nuovo regolamento che stabilisce rigide norme di sicurezza per i passeggeri sugli aerei. Questo regolamento, entrato in vigore all'inizio di maggio 2025, mira ad aumentare la sicurezza durante e dopo l'atterraggio. I passeggeri che slacciano le cinture di sicurezza o aprono il bagagliaio prima che si spenga il segnale delle cinture di sicurezza verranno in futuro classificati come "passeggeri che viaggiano contro le norme" e rischiano una multa.
Al momento non si conoscono gli importi esatti delle multe, ma i rapporti suggeriscono che potrebbero aggirarsi intorno ai 60 euro. Queste nuove norme sono state introdotte tra le accuse secondo cui molti passeggeri ignorano le norme esistenti e creano situazioni pericolose.
Sicurezza attraverso linee guida chiare
Il regolamento ha lo scopo di prevenire gli incidenti durante lo sbarco causati dalla caduta dei bagagli o da movimenti imprevisti dell'aeromobile. L'equipaggio di cabina è ora tenuto non solo ad avvisare in caso di violazioni, ma anche ad annunciare che è consentito alzarsi solo dopo aver raggiunto l'ultima posizione di parcheggio. Queste modifiche sono state immediatamente implementate dalla Turkish Airlines, che ha formato il proprio equipaggio per garantire il rispetto delle nuove normative.
Un altro aspetto del regolamento è l'annuncio ai passeggeri di non alzarsi finché non sarà il loro turno di scendere dall'aereo. Sono vietati i corridoi affollati durante lo sbarco al fine di garantire un trattamento ordinato e sicuro. Le compagnie aeree sono obbligate a comunicare chiaramente tale obbligo di indossare la cintura di sicurezza e le eventuali sanzioni.
Reazioni e sfide
Nonostante queste misure, ci sono ancora denunce e controlli che indicano che molti passeggeri non rispettano le nuove regole. Al personale di cabina viene quindi chiesto sempre più spesso di sottolineare la necessità di indossare le cinture di sicurezza durante e dopo l'atterraggio e di sottolinearne il rispetto. Le compagnie aeree che non soddisfano i requisiti possono essere soggette ad azioni amministrative.
Queste nuove normative e la loro attuazione rappresentano un passo importante verso un ulteriore aumento della sicurezza del traffico aereo in Turchia. Sebbene Turkish Airlines abbia già risposto in modo proattivo ai cambiamenti, resta da vedere come le altre compagnie aeree e i passeggeri risponderanno a questi maggiori requisiti.
Per ulteriori informazioni sulle nuove normative e sul loro impatto, leggere i rapporti di L'Occidente E n-tv.de.