Vacanze da incubo: famiglia viennese viene cacciata dall'albergo dopo una settimana!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Alla famiglia di Vienna è stato chiesto di andarsene dopo una settimana in un hotel ad Antalya, in Turchia, a causa di una discussione. Consigli per i vacanzieri interessati.

Familie aus Wien wurde nach einer Woche im Hotel in Antalya, Türkei, wegen eines Streits aufgefordert, das Hotel zu räumen. Tipps für betroffene Urlauber.
Alla famiglia di Vienna è stato chiesto di andarsene dopo una settimana in un hotel ad Antalya, in Turchia, a causa di una discussione. Consigli per i vacanzieri interessati.

Vacanze da incubo: famiglia viennese viene cacciata dall'albergo dopo una settimana!

Una famiglia di Vienna ha recentemente vissuto un incidente che fa riflettere durante la loro vacanza in Turchia. Il 12 giugno si sono recati in albergo a Side, sulla costa meridionale del Mediterraneo, per trascorrere un soggiorno di due settimane. Tuttavia, dopo soli sette giorni è stato loro chiesto di lasciare immediatamente l’albergo, anche se la prenotazione era per altri sette giorni. Il motivo di questo gesto improvviso è stato un litigio tra il gestore dell'hotel e il proprietario.

Come Messa a fuoco riferito, tutti gli ospiti hanno dovuto effettuare rapidamente il check-in e trasferirsi in un altro hotel senza avere voce in capitolo nella selezione. Inoltre non sono state fornite offerte di voli di andata e ritorno, il che ha ulteriormente aggravato la situazione dei vacanzieri interessati.

Diritti dei vacanzieri e consigli utili

La famiglia colpita ha deciso di trascorrere il tempo rimanente sulla riviera turca invece di impegnarsi in lunghe discussioni con la direzione dell'hotel. Per aiutare altri viaggiatori in situazioni simili, vengono forniti alcuni suggerimenti importanti. I vacanzieri dovrebbero prima verificare i termini e le condizioni del loro contratto di prenotazione. È inoltre possibile richiedere il rimborso dei pernottamenti non utilizzati e delle spese aggiuntive di trasloco.

Si consiglia di richiedere una motivazione scritta per lo sfratto dall'hotel e di rivolgersi alle organizzazioni di tutela dei consumatori per far valere i propri diritti. Se non è possibile raggiungere una soluzione, anche l’azione legale è un’opzione. I vacanzieri devono inoltre documentare tutti i documenti rilevanti, come la conferma della prenotazione e i protocolli di comunicazione, e contattare la rispettiva piattaforma al momento della prenotazione tramite fornitori terzi.

Aspetti giuridici dei difetti alberghieri

Esistono diverse opzioni legali per questi problemi, che variano a seconda del tipo di prenotazione. Per un pacchetto vacanza si applica la legge sui viaggi indipendentemente dall'ubicazione dell'hotel, mentre per le prenotazioni individuali si applica la legge locale. Secondo Avvocato in linea il contratto di alloggio rappresenta una base essenziale secondo la quale l'albergo mette a disposizione dell'ospite la camera mentre l'ospite ne paga l'affitto. In caso di difetti il ​​referente è l'albergatore.

Un difetto di viaggio si verifica quando le caratteristiche garantite non sono soddisfatte e i vantaggi sono compromessi. I reclami per vizi possono comprendere riduzioni, indennizzi o risoluzione dopo la denuncia dei vizi. In caso di difetti significativi che rendono impossibile l'utilizzo dell'hotel è possibile la risoluzione straordinaria. I vacanzieri che effettuano prenotazioni individuali devono tenere presente che la legge locale si applica anche alle prenotazioni effettuate tramite piattaforme di intermediazione.

Quellen: