Avvisi di viaggio nel Mediterraneo: evita subito questi 5 paesi!
Il Ministero degli Esteri mette in guardia dai viaggi nei Paesi mediterranei Egitto, Israele, Libano, Siria e Libia. Viaggia in sicurezza!

Avvisi di viaggio nel Mediterraneo: evita subito questi 5 paesi!
Il Ministero degli Esteri ha attualmente messo in guardia contro i viaggi in cinque paesi del Mediterraneo. Tali avvisi sono da intendersi urgenti e hanno lo scopo di fornire indicazioni ai viaggiatori. I paesi colpiti sono Egitto, Israele, Libano, Siria e Libia. Gli esperti avvertono che soprattutto in queste regioni aumenta il rischio di attività terroristiche e di operazioni militari. Il collegamento con i pericoli in Medio Oriente è ulteriormente rafforzato dalla minaccia globale del terrorismo, come questa auswärtse_amt.de indica.
In Egitto viene emesso un avviso di viaggio parziale per alcune regioni. Ciò include il nord della penisola del Sinai e la zona di confine con Israele, ad eccezione di Taba. I viaggiatori dovrebbero fare attenzione a intraprendere escursioni e viaggi via terra a Sharm el-Sheikh da soli e senza una guida professionale, poiché i campi minati non adeguatamente segnalati rappresentano un ulteriore pericolo. Queste istruzioni hanno lo scopo principale di evidenziare l'aumento del rischio di attività terroristiche.
Rischi regionali e informazioni sulla sicurezza
In Israele esiste anche un avviso di viaggio parziale per la Striscia di Gaza, la Cisgiordania e il nord di Israele (a nord della Strada 85). I viaggiatori devono aspettarsi scontri violenti e operazioni militari. In Libano il Ministero degli Esteri mette in guardia dai viaggi nel sud del Paese, nella valle della Bekaa e nelle zone vicine al confine con la Siria, dove possono verificarsi scontri armati e rapimenti.
Siria e Libia sono soggette ad avvisi di viaggio generali a causa dei conflitti in corso e delle situazioni di sicurezza instabili. In entrambi i paesi, il sostegno consolare delle rappresentanze tedesche è fortemente limitato. Il rischio di attività terroristiche è particolarmente elevato in Libia.
Viaggia a Cipro e in Turchia
Per Cipro l’isola è in realtà divisa in due parti. A sud si trova la Repubblica di Cipro, riconosciuta a livello internazionale, mentre a nord esiste l’autoproclamata “Repubblica turca di Cipro del Nord”. I viaggiatori dovrebbero fare attenzione quando entrano nella parte settentrionale attraverso valichi di frontiera non autorizzati poiché esiste il rischio di conseguenze legali.
La Turchia attualmente non riceve un avviso generale di viaggio, ma sussistono rischi per la sicurezza in alcune regioni, in particolare nelle province sudorientali vicino al confine siriano. Nelle grandi città come Istanbul e Ankara si raccomanda di prestare attenzione alla folla.
Destinazioni di viaggio sicure nel Mediterraneo
Per i viaggiatori che stanno programmando un soggiorno senza preoccupazioni nel Mediterraneo, il Ministero federale degli esteri consiglia paesi come Grecia, Spagna, Italia, Francia e Croazia. La situazione della sicurezza in questi paesi differisce notevolmente dalle aree a rischio sopra menzionate.
Viene inoltre sottolineata la necessità di informarsi prima del viaggio sulle attuali norme d'entrata e doganali e di stipulare una copertura assicurativa sufficientemente completa. I viaggiatori dovrebbero continuare a essere consapevoli delle potenziali minacce poste dalle organizzazioni terroristiche come Al Qaeda e lo Stato islamico. Gli attacchi contro folle di persone o luoghi importanti potrebbero verificarsi in qualsiasi momento.
Le informazioni sulle minacce terroristiche e sui rischi per la sicurezza all’estero devono essere regolarmente riviste e adeguate per garantire la migliore protezione possibile ai viaggiatori. Si consiglia di seguire i media locali e internazionali e di segnalare attività sospette alle autorità di sicurezza locali.