35 fatti interessanti sul Monte Everest

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Condividiamo i fatti più interessanti sul Monte Everest, raccolti in anni di lettura, scrittura e sogno sulle sue pendici. Recentemente ho visitato il Nepal per la prima volta per completare il trekking del campo base dell'Everest. Spero un giorno di fare un ulteriore passo avanti e scalare io stesso l'Everest come parte del mio viaggio per scalare le sette vette. Fino al mio prossimo tentativo in vetta, mi concentrerò sull'acquisizione di quanta più esperienza di arrampicata possibile e sull'assorbimento di quante più informazioni possibili sulla famigerata vetta lungo il percorso. La montagna più alta della terra, che riempie i sogni di uomini e donne come...

35 fatti interessanti sul Monte Everest

Condividiamo i fatti più interessanti sul Monte Everest, raccolti in anni di lettura, scrittura e sogno delle sue pendici

Recentemente ho visitato il Nepal per la prima volta per completare il trekking del campo base dell'Everest. Spero un giorno di fare un ulteriore passo avanti e scalare io stesso l'Everest come parte del mio viaggio per scalare le sette vette.

Fino al mio prossimo tentativo in vetta, mi concentrerò sull'acquisizione di quanta più esperienza di arrampicata possibile e sull'assorbimento di quante più informazioni possibili sulla famigerata vetta lungo il percorso.

La montagna più alta della terra, che da decenni – se non secoli – affascina i sogni di uomini e donne come me, ha mille storie da raccontare. Dai picchi record agli errori di pronuncia, diamo uno sguardo ai fatti più interessanti sul Monte Everest.

Fatti interessanti sul Monte Everest

  1. Der Mount Everest ist mit 8.848 m der höchste Berg der Erde. Der Gipfel liegt knapp unterhalb der Reiseflughöhe eines Jumbo-Jets. (Quelle: Britannica)
  2. Die genaue Höhe des Everest-Gipfels wurde lange diskutiert. Im Laufe der Jahre wurde eine Reihe von Umfragen durchgeführt, die zu unterschiedlichen Höhen geführt wurden:
  • 8.848 m vom Survey of India zwischen 1952 und 1954
  • 8.872 m von einer italienischen Umfrage im Jahr 1987
  • 8.846 m von einer anderen italienischen Umfrage im Jahr 1992
  • 8.850 m durch eine amerikanisch geführte Untersuchung im Jahr 1999
  • 8.844,43 Mio. von China im Jahr 2005

Infine, un calcolo congiunto sino-nepalese nel 2020 lo colloca a 8.848,86 m (29.032 piedi), leggermente più alto rispetto ai rilevamenti precedenti. (Fonte: Britannica, The Guardian)

  1. Der Mount Everest ist einer der 14 Achttausender, der einzige Berg der Welt über 8.000 m (26.247 ft). (Quelle: NASA Earth Observatory)
  2. L'Everest è anche una delle Sette Cime, le montagne più alte di tutti i continenti. (Fonte: Britannica)

alt="Fatti interessanti sul Monte Everest – Vetta dell'Everest">Atlante e stivaliLa vetta del Monte Everest

  1. Der Berg wurde 1852 von Radhanath Sikdar als der höchste der Welt „entdeckt“. Sikdar, ein Inder, arbeitete im britisch regierten Indien an der Great Trigonometrical Survey. Er maß den Berg ursprünglich auf 8.840 m (29.002 ft). (Quelle: BBC News)
  2. Fino ad allora l'immensa montagna era conosciuta come Peak XV. Successivamente prese il nome da Sir George Everest, il geometra generale dell'India. (Fonte: BBC News)

  3. Con ogni probabilità, Sir George Everest non vide mai la montagna che porta il suo nome. (Fonte: BBC Galles)

  4. Everest è spesso pronunciato male. Il cognome di Sir George si pronuncia ˈiːvrᵻst (polso di Eva con 'Eve' pronunciato come alla vigilia di Natale), mentre la montagna è stata a lungo chiamata Ever-est come in Everspiring. Lo stesso Sir George si rifiutò di chiamare la montagna “Everest” perché non poteva essere né scritta in hindi né pronunciata dal “nativo dell’India”. (Fonte: Atlante mondiale)

alt="Radhanath Sikdar e George Everest">Dominio pubblicoRadhanath Sikdar e George Everest

  1. Der Mount Everest ist auf Nepali als „Sagarmatha“ bekannt, was „Göttin des Himmels“ bedeutet, und auf Tibetisch als „Chomolungma“, was „Heilige Mutter“ bedeutet. (Quelle: Britannica)
  2. Uno dei fatti più interessanti del Monte Everest è che cresce di 4 mm ogni anno a causa dello spostamento delle placche tettoniche. (Fonte: The Guardian)

  3. La vetta dell'Everest si trova al confine tra Nepal e Tibet (Cina). Il Nepal è nel sud e la Cina è nel nord. (Fonte: Google Earth)

  4. L'Everest si è formato circa 55 milioni di anni fa quando la placca tettonica dell'India si è schiantata sull'Asia. La collisione fu così violenta che la placca indiana fu spinta sotto l'Asia, sollevando la massa continentale verso l'alto e creando l'Himalaya. (Fonte: National Geographic)

alt="La valle dell'Imja Khola sopra Dingboche">Atlante e stivaliL'Himalaya si è formato circa 55 milioni di anni fa

  1. Die eiskalten, mächtigen Winde, die die Spitze des Everest peitschen, sind eigentlich ein Jetstream, ein sehr kalter, sich schnell bewegender Wind hoch in der Atmosphäre. (Quelle: National Geographic)
  2. La velocità del vento più alta registrata sulla cima dell'Everest è stata di 282 km/h (175 mph), registrata nel febbraio 2004. Per riferimento, un uragano di categoria 5 è definito come un uragano con velocità del vento sostenute superiori a 253 km/h (157 mph). (Fonte: Meccanica Popolare)

  3. Il mese più freddo sull'Everest è solitamente gennaio, quando la temperatura media in vetta è intorno ai -36 °C (-33 °F). La maggior parte degli alpinisti raggiunge il picco a maggio, anche se le scalate si svolgono anche nei mesi autunnali e occasionalmente anche in inverno. (Fonte: Monte Everest (2009))

alt="Quando siamo arrivati ​​al campo base nevicava">Atlante e stivaliGennaio è il mese più freddo sull'Everest

  1. Der erste Gipfelversuch wurde 1921 von einer britischen Expedition von der Nordseite aus unternommen. (Quelle: History)
  2. Nel 1924, 13 uomini morirono durante una spedizione sull'Everest. Questi includevano George Mallory e Andrew "Sandy" Irvine, che notoriamente scomparvero durante un tentativo di vetta nel 1924. Se abbiano raggiunto o meno la vetta è rimasto un mistero, anche se questo è generalmente considerato improbabile. (Fonte: BBC News Magazine)

  3. Nel 1933, David McIntyre e Sir Douglas Douglas-Hamilton furono i primi a sorvolare la vetta dell'Everest. (Fonte: The Guardian)

  4. La prima scalata riuscita confermata dell'Everest fu il 29 maggio 1953 da parte del nepalese Tenzing Norgay e del neozelandese Edmund Hillary in una spedizione britannica dal lato sud. (Fonte: BBC)

alt="fatti-interessanti-su-everest-norgay-hilary">Dominio pubblicoEdmund Hillary e Tenzing Norgay furono i primi a scalare l'Everest

  1. Die nepalesische Staatsbürgerin Kami Rita Sherpa hält den Rekord für die meisten Everest-Gipfel. Er erreichte den Gipfel zum 23. und 24. Mal im Mai 2019 im Alter von 49 Jahren, nachdem er 1994 seine Erstbesteigung gemacht hatte. (Quelle: Washington Post)
  2. Ci sono almeno 18 vie di arrampicata con nome sull'Everest, incluse alcune che non sono ancora state scalate. (Fonte: rivista Outside)

  3. Nel 1975 la giapponese Junko Tabei divenne la prima donna a scalare l’Everest. Da allora, più di 500 donne hanno raggiunto la vetta, tra cui la donna più giovane, Malavath Poorna, che aveva 13 anni quando scalò la vetta, e Lhakpa Sherp, che ha scalato la vetta nove volte, più di qualsiasi altra donna. (Fonte: National Geographic)

alt="fatti-interessanti-sull-everest-junko-tabeit">Dominio pubblicoJunko Tabei sulla vetta dell'Everest

  1. Jordan Romero aus Kalifornien ist der jüngste Mensch, der den Mount Everest bestiegen hat. Er bestieg den Gipfel im Jahr 2010, als er gerade einmal 13 Jahre und 11 Monate alt war. (Quelle: The Telegraph)
  2. La persona più anziana ad aver scalato l'Everest è Yuichiro Miura, un giapponese di 80 anni che ha completato l'impresa nel 2013. (Fonte: The Independent)

  3. A dicembre 2018, ci sono state 9.159 vette dell'Everest su tutti i percorsi da parte di 5.294 persone diverse. (Fonte: database himalayano)

  4. A dicembre 2018, 295 persone sono morte sull'Everest dal 1924. Ciò equivale a un tasso di mortalità di circa il 3,2% (al picco). A differenza del 1977, dal 1969 almeno una persona è morta ogni anno sull’Everest. (Fonte: Himalayan Database)

alt="Il monumento all'Everest a Chukpi Lhara">Atlante e stivaliUn memoriale agli alpinisti caduti a Chukpi Lhara in Nepal

  1. 2018 war ein Rekordjahr für Everest-Gipfel mit 802 dokumentierten. Das bisherige Rekordjahr war 2013 mit 670. 2019 soll der Rekord erneut gebrochen werden. (Quelle: Himalayan Database)
  2. Ci vogliono in media 39-40 giorni per scalare l'Everest dal suo campo base. Questo non include il tempo impiegato per il trekking fino al campo base, che è compreso tra 10 e 14 giorni. L'intera spedizione dura dalle sei alle nove settimane. (Fonte: Alan Arnette)

  3. Scalare l'Everest costa tra $ 30.000 e $ 85.000, a seconda dell'assistenza richiesta. Il costo medio è di circa $ 67.000. (Fonte: Alan Arnette)

  4. L'anno più mortale sull'Everest è stato il 2015, quando sulla montagna morirono 19 persone. Un devastante terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito il Nepal, uccidendo quasi 9.000 persone e provocando valanghe sull'Everest. Una valanga ha travolto il campo base, uccidendo o ferendo dozzine di alpinisti e lavoratori. (Fonte: Britannica)

alt="Cose da sapere sulla parete ovest del Nuptse del Monte Everest">Atlante e stivaliIl massiccio dell'Everest

  1. Auf dem Gipfel des Everest ist aufgrund der Änderung des atmosphärischen Drucks in dieser Höhe nur ein Drittel der Sauerstoffmenge auf Meereshöhe verfügbar. Kletterer verwenden normalerweise Atemgeräte und Flaschensauerstoff, um den Auswirkungen einer verminderten Sauerstoffversorgung standzuhalten. (Quelle: CNN)
  2. L'ultima sezione della montagna lunga 848 m è conosciuta come la "Zona della Morte". Al di sopra degli 8.000 m non c’è abbastanza ossigeno disponibile perché gli esseri umani possano sopravvivere a lungo senza ossigeno supplementare. (Fonte: Washington Post)

  3. Nel 1978, l’alpinista italiano Reinhold Messner fu il primo a scalare l’Everest senza ossigeno supplementare. Nel 1980 ha effettuato con successo anche la prima scalata in solitaria dell'Everest. (Fonte: The Telegraph)

  4. Ora ci sono “spedizioni lampo” sulla vetta dell’Everest per coloro che sono disposti a spendere 110.000 dollari. Tali spedizioni utilizzano in anticipo tende per la simulazione dell'altitudine per replicare l'acclimatazione in montagna e ridurre il tempo della spedizione a soli 21 giorni. (Fonte: The Telegraph)

  5. Sebbene il Monte Everest sia la montagna più alta sopra il livello del mare, il Mauna Kea delle Hawaii è la montagna più alta dalla base alla vetta. Mauna Kea si trova in gran parte nascosto sotto la superficie dell'oceano, ma si erge per un'altezza monumentale di 10.203 m (33.476 piedi) dalla base sommersa alla sommità. (Fonte: Guinness World Records)

vecchio=““>

Dichiarazione di missione: Atlas & Boots
      .