Attenzione vacanzieri! Regole stradali severe e multe salate in Grecia!
La Grecia inasprirà le regole del traffico e le multe per i vacanzieri a partire dal 2025. Scopri i principali cambiamenti per viaggiare sicuri.

Attenzione vacanzieri! Regole stradali severe e multe salate in Grecia!
Quest’anno la Grecia ha adottato misure drastiche per aumentare la sicurezza stradale. Le nuove multe per violazioni del codice stradale colpiscono sia i locali che i turisti, e il governo punta a ridurre il numero delle vittime della strada. Forte Mercurio I visitatori devono aspettarsi sanzioni più elevate, che possono essere applicate anche in Germania sulla base delle normative UE. È quindi particolarmente importante che i viaggiatori si informino sulle nuove normative.
Un punto chiave della nuova normativa è l'inasprimento delle sanzioni per l'utilizzo del telefono durante la guida. La prima infrazione comporterà una multa di 350 euro e la sospensione della patente per un mese. La seconda infrazione può essere punita con 1.000 euro e la sospensione della patente per sei mesi. Una terza infrazione potrebbe comportare una multa di 2.000 euro e un anno di divieto di guida. Queste modifiche legali hanno lo scopo di ridurre al minimo le distrazioni durante la guida, che spesso portano a incidenti, come ad esempio In Franconia riportato.
Limiti di velocità e guida in stato di ebbrezza
Anche in Grecia i limiti di velocità sono stati adeguati. Nelle città il limite è di 30 km/h sulle strade strette, mentre sulle strade principali è consentito 50 km/h. La velocità consentita sulle autostrade è stata ora aumentata a 140 km/h. Chi guida a una velocità superiore a 200 km/h rischia una multa fino a 8.000 euro e un divieto di circolazione di quattro anni.
Un altro punto critico è la guida sotto l'effetto dell'alcol. Se il tasso di alcol nel sangue supera lo 0,5 per mille si rischia una multa di almeno 1.000 euro e l'interdizione alla guida fino a dieci anni. Queste misure fanno parte di un programma su larga scala per combattere gli incidenti stradali, poiché nel 2024 in Grecia sono morte 665 persone sulle strade, con un aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente.
Regole più severe per turisti e camperisti
In particolare i vacanzieri dovrebbero essere a conoscenza delle normative specifiche. Il campeggio libero e la sosta fuori dalle aree designate sono puniti severamente, con multe fino a 3.000 euro e possibili pene detentive. Inoltre, i motociclisti devono indossare il casco ogni volta che guidano e la violazione di questo divieto può comportare multe salate. I motocicli sono una causa comune di incidenti, rappresentando il 38% delle morti sulla strada in Grecia.
Altra caratteristica fondamentale è il divieto di fumare in macchina quando viaggiano bambini sotto i 12 anni. Vige inoltre un severo obbligo di seggiolino per bambini fino a tre anni di età, mentre per i bambini fino a 11 anni di età sono richiesti sistemi di ritenuta adeguati all'età.
Contesto delle misure
La situazione del traffico in Grecia è influenzata in modo critico anche dalle scarse infrastrutture stradali e dalle inadeguate misure di sicurezza. Nel febbraio 2025 nella regione dell'Attica sono stati registrati 382 incidenti stradali, nei quali sono morte nove persone. Le cause più comuni sono l'eccesso di velocità, il mancato rispetto dei semafori rossi e la guida senza cintura di sicurezza. Per contrastare questi sviluppi, il governo greco prevede, tra le altre cose, di utilizzare telecamere di sorveglianza per monitorare le norme sulla circolazione stradale.
Le nuove norme entrano in vigore in un momento in cui la Grecia prevede un aumento del numero di turisti nel 2025, in particolare nelle isole. Le misure mirano a creare condizioni di circolazione stradale più sicure sia per i locali che per i turisti e a ridurre significativamente l’elevato numero di incidenti.