Scopri la Baviera: natura, cultura e specialità culinarie
Scopri la diversità della Baviera: dalle Alpi alla cucina tradizionale fino ai tesori culturali di Monaco. Vivi avventure e celebrazioni vivaci!

Scopri la Baviera: natura, cultura e specialità culinarie
Benvenuti in Baviera, un paese pieno di contrasti ed esperienze indimenticabili! Quando si pensa alla propria patria bavarese, probabilmente vengono subito in mente immagini di pittoreschi paesaggi montani, abbondanti prelibatezze e magnifici castelli. Ma la Baviera ha molto di più da offrire oltre ai classici cliché. Dalle Alpi mozzafiato del sud alle vivaci città che contengono una ricchezza di tesori culturali, c'è molto da scoprire in questo affascinante Stato Libero.
In questo articolo vi portiamo in un viaggio attraverso le diverse sfaccettature della Baviera. Iniziamo con l'imponente natura delle Alpi Bavaresi, che affascina non solo gli escursionisti e gli amanti della natura, ma anche chi cerca benessere e relax. Continuiamo con un'incursione culinaria attraverso le prelibatezze tradizionali bavaresi, dai pretzel allo stinco di maiale. Ma non è tutto: abbiamo alcuni consigli utili per viaggi di scoperta culturale a Monaco, la capitale bavarese, da non perdere. Ti mostreremo anche i castelli da favola e i siti storici che caratterizzano il paese.
Ma la Baviera non è solo luogo di rilassanti passeggiate. Anche gli avventurieri troveranno qui i loro soldi! Ti presentiamo attività entusiasmanti che ti faranno battere il cuore. E infine, ci immergiamo nelle vivaci tradizioni e nelle celebrazioni sociali che rendono la Baviera così unica.
Preparati per un'avventura indimenticabile mentre esploriamo i tesori nascosti e la vibrante cultura della Baviera. Iniziamo!
La natura mozzafiato delle Alpi Bavaresi
Le Alpi Bavaresi sono un vero paradiso naturale che si estende lungo il confine tra Germania e Austria. Con montagne maestose, limpidi laghi di montagna e valli rigogliose, questa regione attira amanti della natura, escursionisti e appassionati di sport invernali da tutto il mondo. Qui troverete una combinazione unica di paesaggi mozzafiato e innumerevoli opportunità di svago che offrono un valore ricreativo illimitato sia in estate che in inverno.
Una caratteristica eccezionale delle Alpi bavaresi sono le numerose vette, tra cui il famoso Zugspitze, il punto più alto della Germania con un'altezza di 2.962 metri. Le viste impressionanti da quassù sono semplicemente mozzafiato, offrendo splendide viste sulle montagne e sulle valli circostanti. Particolarmente degno di nota è il ghiacciaio dello Zugspitz, che attira tutto l'anno visitatori che vogliono godersi la fresca aria alpina.
La regione alpina è nota anche per i suoi pittoreschi laghi. ILLago di Starnberge ilAmmerseesono solo due dei tanti specchi d'acqua ideali per attività sportive acquatiche o piacevoli gite in barca. Soprattutto in estate questi laghi si trasformano in rinomate località balneari dove è possibile rilassarsi o godersi la frescura dell'acqua.
- Wandern: Über 1.200 km Wanderwege führen durch die Alpen und warten darauf, erkundet zu werden.
- Radfahren: Die Region bietet zahlreiche Mountainbike-Strecken für jeden Schwierigkeitsgrad.
- Skifahren: Im Winter verwandeln sich die Alpen in ein Skigebiet mit vielen Pisten für Anfänger und Profis.
Non importa in quale periodo dell'anno visiti le Alpi bavaresi, la bellezza della natura è semplicemente travolgente. Le rigogliose foreste, i colorati prati di fiori selvatici e le scintillanti cascate sono l'ideale per rilassanti passeggiate o escursioni più impegnative. Soprattutto quelloParco Nazionale di BerchtesgadenCon la sua natura incontaminata e l'imponente sfondo del Watzmann, offre opportunità fotografiche mozzafiato e la sensazione di trovarsi in un altro mondo.
| Attività | Mesi |
|---|---|
| Escursione | Aprile è ottobre |
| Altri in bicicletta | Ci maggio a settembre |
| Sciare | Il dicembre a marzo |
| Alpinismo | Ci maggio a ottobre |
La diversità culturale e le tradizioni del popolo bavarese sono strettamente legate alla natura. Molti luoghi celebrano feste locali che riflettono l'originalità della regione. Questi eventi spesso mettono in mostra prodotti regionali e usanze tradizionali, introducendo i visitatori nella magica atmosfera delle Alpi. Un esempio di ciò è questoFesta in costume tradizionale, dove le persone si riuniscono in bellissimi costumi tradizionali fatti a mano per festeggiare insieme.
Le Alpi Bavaresi non sono solo un luogo di avventura e relax, ma offrono anche numerose opportunità per vivere da vicino la flora e la fauna della regione. Le visite guidate ti permettono di conoscere meglio la fauna locale, tra cui stambecchi, marmotte e una varietà di specie di uccelli. Gli amanti della natura possono anche...Casa delle montagneScopri molto sul parco nazionale e sulle sue misure di protezione a Berchtesgaden.
La natura mozzafiato delle Alpi Bavaresi è un El Dorado per gli amanti dell'outdoor e offre qualcosa per tutti i gusti. Sia che vogliate godervi la tranquillità della natura o immergervi in attività avventurose, in questa regione troverete esperienze indimenticabili in uno scenario montano impressionante. Le Alpi Bavaresi non sono solo una destinazione di viaggio, sono uno stile di vita.
Specialità culinarie: cucina tradizionale bavarese
La Baviera non è conosciuta solo per la sua natura mozzafiato e gli imponenti castelli, ma anche per la sua cucina gustosa e diversificata. La gastronomia bavarese riflette le tradizioni e la ricchezza culturale della regione che si sono sviluppate nel corso dei secoli. Ecco alcune specialità culinarie da non perdere quando scopri la cucina bavarese.
Abbondante e sostanziosa: la salsiccia bavarese
Una visita in Baviera non sarebbe completa senza un assaggio delle famose salsicce bavaresi. Le salsicce variano a seconda della regione, ma alcuni classici sono:
- Weißwurst: Diese mild gewürzte Wurst aus Kalbfleisch und Speck wird traditionell mit süßem Senf und Brez’n serviert.
- Bratwurst: Perfekt gegrillt und oft mit Sauerkraut oder Kartoffelsalat serviert, sind Bratwürste ein beliebter Snack auf Volksfesten.
- Leberkäse: Eine Art Fleischkäse, der meist in Scheiben geschnitten und warm serviert wird, oft mit Senf in einem Brötchen oder mit Kraut.
Brezel bavaresi: una vera delizia
Il famoso pretzel bavarese non è un semplice spuntino, ma un'esperienza culinaria. Li trovate ovunque nei mercati e nelle birrerie all'aperto. La crosta perfettamente dorata e salata racchiude un interno morbido e arioso. Tradizionalmente il pretzel viene spesso servito con una birra fresca, soprattutto nelle famose birrerie all'aperto della regione.
Primi piatti abbondanti
Per quanto riguarda i secondi piatti, la Baviera offre numerosi piatti delicati, semplici e gustosi. Alcuni piatti degni di nota includono:
- Sauerbraten: Ein langsam gegartes Rindfleischgericht, das in einer würzigen Marinade aus Essig, Wasser und Gewürzen eingelegt wurde. Oft wird es mit Rotkohl und Knödeln serviert.
- Schweinshaxe: Diese knusprige Schweinshaxe, oft begleitet von Sauerkraut und Kartoffelknödel, ist ein Festessen, das man bei jedem bayerischen Feiertag findet.
Cibo per l'anima: gnocchi di patate e spätzle
I contorni occupano un posto importante nella cucina bavarese. I famosi gnocchi di patate sono un'ottima aggiunta a quasi tutti i piatti di carne. Sono ariosi, saporiti e spesso arricchiti con una salsa.
Un altro contorno molto apprezzato sono gli Spätzle, piccole tagliatelle di pasta all'uovo, che si sposano perfettamente con sostanziosi piatti di carne o possono essere serviti anche come piatto unico con formaggio gratinato.
Un dolce finale
Per concludere il pasto bavarese non possono mancare i dolci della tradizione. Alcuni dolci popolari sono:
- Apfelstrudel: Ein klassischer Strudel gefüllt mit Äpfeln, Zucker und Zimt, der oft mit einer Portion Vanilleeis serviert wird.
- Kaiserschmarrn: Ein luftiger Pfannkuchen, der in kleine Stücke zerteilt und oft mit Puderzucker bestäubt wird. Dazu passt ein Kompott oder frische Früchte.
Birra e cultura birraria bavarese
La Baviera è la patria della birra e vanta una lunga tradizione nell'arte della produzione della birra. La birra più famosa è questaHellesOBirra di frumento, e i birrifici bavaresi sono conosciuti soprattutto per la loro qualità e varietà. Una visita ad una delle tante birrerie all'aperto gestite in modo tradizionale è d'obbligo.
Goditi una birra alla spina insieme a un abbondante pasto bavarese all'aperto per un'esperienza completa. Questa atmosfera socievole è una parte indispensabile della cultura bavarese.
Dove gustare le prelibatezze bavaresi
L'esperienza culinaria della Baviera è varia quanto il suo paesaggio. Ecco alcuni consigli dove potrete trovare i migliori piatti della tradizione:
| Posizione | Piatti consigliati |
|---|---|
| Monaco | Weisswurst, salatini |
| Norimberga | Salsicce alla griglia di Norimberga |
| Ratisbona | Stinco di maiale |
| Füssen | Kaiserschmarrn |
Consigli utili per viaggi culturali alla scoperta di Monaco
Monaco, la capitale bavarese, è molto più che solo Oktoberfest e il magnifico Hofbräuhaus. La città ha una straordinaria profondità culturale che aspetta di essere scoperta. Ci sono numerosi consigli utili fuori dai sentieri battuti che rivelano il ricco patrimonio e la scena creativa di Monaco.
Una visita aMuseo Civico di Monacone vale la pena. Questo museo, spesso trascurato, ospita mostre sulla storia culturale bavarese ed è ospitato in un ex monastero. Offre un'eccellente opportunità per ripercorrere lo sviluppo della città dalle sue umili origini fino alla metropoli moderna.
Un altro consiglio da esperti è questoViktualienmarkt. Sebbene sia più conosciuto, attira ancora la gente del posto con le sue piccole bancarelle nascoste. Qui i visitatori non solo possono acquistare prodotti freschi, ma anche assaggiare le prelibatezze culinarie dell'intera regione. Una piccola enoteca ai margini del mercato offre i migliori vini bavaresi - ideale per una pausa rilassante dopo aver passeggiato per la città.
ILChiesa di Asamè un'altra gemma nascosta in città. Questa chiesa barocca, costruita dai famosi fratelli Asam, vanta interni opulenti e magnifici soffitti. Il piccolo ma bellissimo edificio offre un rifugio tranquillo in mezzo al trambusto della città ed è un eccellente esempio dello splendore artistico del barocco.
Se vuoi trascorrere un po' di tempo all'aria aperta, dovrestiGiardino inglesevisitare, ma lontano dai grandi prati. I sentieri piccoli e tortuosi conducono a luoghi nascosti, distillerie e persino birrerie all'aperto dal design tradizionale che la gente del posto ama frequentare. Qui puoi goderti una pinta di birra mentre ti godi la vista della natura e il trambusto della città.
Questo è per gli amanti dell'artePinakothek der Moderneun must. Il museo ospita un'impressionante collezione di arte moderna e design. Tra le attrazioni speciali figurano opere di artisti come Picasso e Kandinsky. Chi è interessato all'arte contemporanea trova spesso qui mostre temporanee che aprono nuove prospettive mozzafiato.
| Attrazione | categoria | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| Museo Civico di Monaco | Storia | Ricca storia culturale della città |
| Giardino inglese | Natura | Birrerie all'nascosteaperto e luoghi idilliaci |
| Chiesa di Asam | architettura | Opulento design barocco |
| Viktualienmarkt | Cucina | Piaceri regionali e specialità locali |
| Pinakothek der Moderne | Arte | Capolavori moderno e contemporaneo |
Un altro tesoro nascosto è questoHaunerhaus, un museo dedicato al passato di Monaco. Mostra interessanti reperti della storia della città, nonché impressionanti collezioni di opere d'arte, pezzi della vita quotidiana e molte altre reliquie del passato. È un ottimo modo per sperimentare lo storico multiculturalismo di Monaco.
Ma Monaco non è conosciuta solo per i suoi siti storici. La città ha anche una vita vivaceScena teatrale. Dai un'occhiata ai tanti piccoli teatri indipendenti che spesso presentano spettacoli innovativi e spettacoli sperimentali. ILGigante del teatro nella tavernaoffre un programma fantastico che spesso è fuori dal mainstream e offre quindi una nuova prospettiva sulle questioni del nostro tempo.
Per lasciarsi alle spalle la stressante vita quotidiana, vale la pena visitarloGiesinger Brau, uno dei primi birrifici artigianali di Monaco. Con una varietà di birre fatte in casa e un'atmosfera rilassata, è il luogo perfetto per gustare una birra fresca e celebrare la cultura della birra locale.
Alla fine della tua avventura culturale a Monaco, dovresti passare la serata con uno di loroSerata jazznelJazzclub Unterfahrtlascia che finisca. Qui viene offerta musica dal vivo in un'atmosfera unica che attira sia la gente del posto che i turisti. Il mix di musica di alta qualità e un ambiente accogliente lo rendono un luogo perfetto per concludere la giornata godendosi la notte di Monaco.
Questi sono solo alcuni dei tanti consigli utili che Monaco ha da offrire. Perditi nella cultura della città, goditi le sue gemme nascoste e lasciati ispirare dalla creatività e dalla tradizione che permea Monaco.
Castelli da favola e siti storici
La Baviera è conosciuta non solo per la sua natura mozzafiato e la cucina deliziosa, ma anche per i suoi imponenti castelli e siti storici che sembrano usciti da un libro di fiabe. Viaggiando attraverso la campagna bavarese, incontrerai maestosi castelli e venerabili monasteri che raccontano storie dei secoli passati.
Questo è uno dei castelli più imponenti della BavieraCastello di Neuschwanstein, arroccato su una collina delle Alpi. Fu costruito nel XIX secolo dal re Ludovico II ed è considerato uno dei castelli più famosi al mondo. Mentre le immagini ispirate alla Disney del magico castello di Cenerentola, le torri e le facciate di Neuschwanstein attirano milioni di visitatori ogni anno.
Si trova a breve distanza in auto da NeuschwansteinCastello Hohenschwangau, che ha plasmato l'infanzia di Ludovico II. Qui puoi passeggiare tra le stanze magnificamente arredate e conoscere meglio la famiglia reale. La vista sull'Alpsee e sulle montagne circostanti fa rivivere il passato.
Questo è un altro gioiello storicoPalazzo di Nymphenburga Monaco. Questo palazzo barocco era la residenza estiva degli elettori bavaresi e colpisce per i suoi ampi parchi e le magnifiche sale. Gli antichi affreschi e il magnifico museo delle porcellane sono un must per ogni amante della storia e dell'arte.
| Serratura | Posizione | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| Neuschwanstein | Schwangau | Personalità ispirata alla Disney |
| Hohenschwangau | Schwangau | Castello della Fanteria di Ludovico II. |
| Nymphenburg | Monaco | Residenza estiva degli elettori |
| Rovine del castello di Eisenberg | Eisenberg | Fila romantico con vista |
ILRovine del castello di Eisenberg, vicino a Füssen, non offre solo uno spaccato della storia medievale, ma anche una vista spettacolare sulle valli e sulle montagne circostanti. Durante un'escursione alle rovine del castello, non solo potrete esplorare le rovine, ma anche godervi la bellezza della natura che vi circonda.
Altri siti storici includono l'impressionanteMonastero di Ettal, particolarmente noto per la sua magnifica architettura barocca e l'imponente chiesa del monastero. L'Abbazia Benedettina attira non solo credenti ma anche turisti che vogliono sperimentare la pace e il fascino del monastero.
È un po' fuori dal percorso turisticoMonastero di Türkenfeld, un tesoro nascosto per gli amanti dell'architettura barocca. L'atmosfera tranquilla e gli splendidi giardini vi invitano a soffermarsi. Qui potrai ammirare l'arte e l'artigianato dei monaci e conoscere meglio la vita quotidiana nel monastero.
Ma non sono solo castelli e monasteri a caratterizzare il paesaggio bavarese. Quello ben conservatoCittà di Ratisbona, patrimonio mondiale dell'UNESCO, colpisce per il suo centro storico medievale e l'imponente ponte di pietra. Qui potrete passeggiare per le viuzze, fermarvi in una delle locande tradizionali e sentire la storia della città ad ogni angolo.
Una visita in Baviera è come senza una deviazione nelle città storicheMonaco,NorimbergaOWürzburgnon completo. Queste città sono ricche di storia e cultura e ognuna di esse racconta la propria storia unica. Visita siti davvero impressionanti come questoFrauenkirchea Monaco o ilFortezza di Norimberga, che non sono solo capolavori architettonici, ma offrono anche uno sguardo profondo sulla storia della Baviera.
Che tu sia un appassionato di storia, di architettura o semplicemente un viaggiatore che desidera scoprire la bellezza della Baviera, i castelli da favola e i siti storici sono una parte essenziale del tuo viaggio. Ti invitano a perderti nel tempo e ad ascoltare le storie che raccontano.
Per ulteriori informazioni sui castelli e sui siti storici della Baviera, visitate il sito ufficiale Turismo della Baviera.
Avventure e attività nello Stato Libero Bavarese
La Baviera offre numerose attività per i più avventurosi e gli amanti della natura. Che si tratti delle Alpi o delle dolci colline della Franconia, ce n'è per tutti i gusti. Ecco alcuni dei modi migliori per vivere attivamente la Baviera:
- Wandern: Mit über 20.000 Kilometern Wanderwegen ist Bayern ein wahres Paradies für Wanderer. Die Bayerischen Alpen locken mit spektakulären Panoramen, während das Fichtelgebirge und der Bayerische Wald weniger bekannte, aber ebenso eindrucksvolle Wanderziele sind.
- Radfahren: Die Radwege in Bayern sind gut ausgeschildert und bieten abwechslungsreiche Routen, von Familienstrecken bis hin zu anspruchsvollen Mountainbike-Pisten. Highlights sind der Alpenradweg und der Romantische Straße Radweg.
- Wintersport: Der Winter verwandelt die bayerischen Alpen in ein wahres Ski- und Snowboardparadies. Orte wie Garmisch-Partenkirchen oder Oberstdorf sind bei Wintersportlern sehr beliebt. Aber auch Langlauf und Schneeschuhwandern bieten eine großartige Möglichkeit, die winterliche Landschaft zu erleben.
Numerose sono le attività adrenaliniche per i più coraggiosi tra i visitatori:
- Klettersteige: Besonders die Berchtesgadener Alpen und das Karwendelgebirge haben einige der spektakulärsten Klettersteige Europas zu bieten. Hier kann man mit einer Kombination aus Klettern und Wanderung atemberaubende Ausblicke genießen.
- Rafting und Kajakfahren: Die Flüsse in Bayern, vor allem die Isar und die Lech, bieten hervorragende Möglichkeiten zum Rafting und Kajakfahren. Hier können sowohl Anfänger als auch erfahrene Paddler auf ihre Kosten kommen.
- Paragliding: Schwebend über die Berge gleiten – das ist für viele das ultimative Abenteuer. Garmisch-Partenkirchen und Tegernsee bieten traumhafte Bedingungen für Paragliding, mit zahlreichen Schulen und Anbietern vor Ort.
Per chi vuole prendere le cose con un po' più di calma, ci sono numerose altre attività che uniscono la natura e la cultura della Baviera:
- Schlössertouren: Die Märchenschlösser wie Neuschwanstein oder Linderhof bieten nicht nur historische Einblicke, sondern auch malerische Wanderwege, die durch die umliegende Natur führen.
- Thermalbäder: Nach einem aktiven Tag in der Natur kann man in einem der zahlreichen Thermalbäder wie in Bad Wörishofen oder Bad Reichenhall entspannen.
- Fahrradtouren durch Weinregionen: Die Weinregionen um Würzburg und die fränkische Schweiz bieten nicht nur hervorragenden Wein, sondern auch malerische Radwege und gemütliche Weinstuben.
Un altro punto forte per gli amanti dell'avventura sono i numerosi parchi naturali che si possono trovare in Baviera:
| Riserva naturale | Attività | Caratteristiche speciali |
|---|---|---|
| Foresta Bavarese | Trekking, ciclismo, conservazione della fauna rara | Varietà di piante e animali rari |
| Berchtesgaden | Trekking, arrampicata, canottaggio | Watzmann e Königssee |
| Svizzera francone | Arrampicate, visita alla grotta | Famosa per le sue scogliere e le grotte calcaree |
Non importa se siete alla ricerca della sfida delle Alpi o volete trascorrere giornate rilassanti in uno dei tanti bagni termali, la Baviera ha l'avventura giusta per tutti. Prepara le tue scarpe da trekking, noleggia una bicicletta o sali su un kayak e scopri le diverse possibilità che il Free State ha da offrire!
Feste ed eventi: le tradizioni viventi della Baviera
La Baviera, la terra dei costumi tradizionali, dei pretzel e della birra, è nota per la sua ricca tradizione e le vivaci feste. Lo Stato Libero festeggia tutto l'anno con numerosi eventi che ne mantengono viva la cultura e i costumi. Ecco alcuni punti salienti del calendario festivo della Baviera.
Oktoberfest: la festa popolare più grande del mondo
L'Oktoberfest di Monaco è probabilmente il festival più famoso della Germania e attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Ogni anno il festival inizia a settembre e dura fino al primo fine settimana di ottobre.
- Kapazität: Über 7 Millionen Besucher
- Öffnungszeiten: Täglich von 10 bis 22 Uhr, am Wochenende bis 23 Uhr
- Festzelte: 14 große und 20 kleinere Zelte
Durante l'Oktoberfest i visitatori possono gustare cibi tradizionali come l'Hendl (pollo alla griglia), il maiale arrosto e ovviamente la birra bavarese. L'atmosfera festosa è completata da musica tradizionale e danze popolari.
Carnevale: Jecken e maschere
Un altro momento clou nel calendario delle feste bavaresi è il Carnevale, che viene celebrato con numerose sfilate, balli in maschera e festeggiamenti. In città come Monaco, Norimberga e Ratisbona si possono trovare sfilate colorate in cui i partecipanti celebrano le usanze bavaresi in costumi creativi.
- Höhepunkt: Rosenmontag mit großen Umzügen
- Tradition: Die Kinder verkleiden sich und sammeln Süßigkeiten
Feste in costume tradizionale: uno sguardo alla cultura bavarese
Le feste in costume tradizionale in Baviera offrono uno sguardo approfondito sulla cultura regionale. I visitatori possono immergersi nei colorati costumi tradizionali – dirndl e lederhosen – e sperimentare la gioia di vivere della gente del posto. Feste popolari in costume tradizionale si svolgono a Garmisch-Partenkirchen, Miesbach e in diversi piccoli comuni della campagna.
Mercatini di Natale: la magia dell'Avvento in Baviera
Durante l'Avvento le città bavaresi si trasformano in un paese delle meraviglie invernale caratterizzato dai romantici mercatini di Natale. Questi mercati offrono di tutto, dai regali fatti a mano alle deliziose prelibatezze come mandorle tostate e vin brulè.
Alcuni dei mercatini di Natale più famosi sono:
| Città | Caratteristiche speciali |
|---|---|
| Monaco | Mercato storico a Marienplatz |
| Norimberga | Famoso mercatino di Natale di Norimberga |
| Ratisbona | Mercatino romantico sulla Neupfarrplatz |
Feste e fiere popolari: tradizioni popolari
Durante tutto l'anno in molte città e villaggi bavaresi si svolgono numerose feste popolari e fiere. Queste feste sono spesso caratterizzate da tradizioni e usanze regionali e offrono un'atmosfera festosa per grandi e piccini.
- Landshuter Hochzeit: Ein großes Fest alle vier Jahre, das die Städteverbindung zwischen den Familien zeigt.
- Schäfflertanz: Traditioneller Tanz in München, der alle sieben Jahre aufgeführt wird.
Highlight culturali: musica, danza e costumi
La tradizione musicale è celebrata anche in molte regioni bavaresi. Dalle bande di ottoni alle danze tradizionali, sono diversi gli eventi che si svolgono durante tutto l'anno. Gruppi musicali locali, cori e gruppi di ballo sono spesso integrati nei festival per trasmettere suoni e ritmi tradizionali.
Partecipando a questi eventi, i visitatori hanno l'opportunità di essere coinvolti nei festeggiamenti, ad esempio partecipando a laboratori o addirittura ballando essi stessi.
La Baviera vive delle sue tradizioni e le celebra con una variopinta gamma di eventi che hanno qualcosa da offrire per tutti. Che si tratti di birra, pretzel, maschere o musica, in Baviera c'è sempre un motivo per festeggiare!