Destinazioni da sogno autunnali: i migliori rifugi caldi in Europa!
Scopri le calde destinazioni di viaggio vicino alla Germania per l'autunno 2025. Ideale per chi ama prendere il sole e per chi è interessato alla cultura!

Destinazioni da sogno autunnali: i migliori rifugi caldi in Europa!
Per molti viaggiatori l’autunno è il periodo ideale per partire alla ricerca di destinazioni calde e soleggiate. A meno di tre ore di aereo dalla Germania, numerose destinazioni con temperature piacevoli e una vasta gamma di attività vi attirano. La scelta è particolarmente ampia nei mesi di ottobre e novembre.
Una delle opzioni più popolari è Maiorca, in Spagna. Con temperature superiori a 25 gradi in ottobre e superiori a 20 gradi in novembre, gli isolani sono una destinazione popolare. La temperatura dell'acqua raggiunge piacevoli 18-20 gradi, rendendo la costa un luogo attraente per nuotare. Inoltre, le montagne Tramuntana sono ideali per le escursioni e i viaggiatori possono aspettarsi una media di soli 7-8 giorni di pioggia al mese, rendendo l'isola particolarmente invitante.
Diversità nell’Europa meridionale
Anche Nizza in Francia ha il suo fascino. Nel mese di ottobre ci si possono aspettare temperature intorno ai 20 gradi, mentre a novembre è un po' più fresco intorno ai 17 gradi. La città costiera offre una varietà di attrazioni, tra cui il centro storico con Piazza Rossetti e la Cattedrale di Sainte Réparate. Questa città ha maggiori probabilità di pioggia in autunno, ma ci sono molti musei che vale la pena visitare.
In Italia, Palermo merita una visita. Con temperature che superano i 20 gradi in ottobre e novembre, la città non colpisce solo per i suoi edifici storici, come la Cappella Palatini e il Duomo di Monreale, ma anche per i suoi vivaci mercati settimanali che offrono specialità regionali. La vicina spiaggia di Mondello offre una vacanza al mare ideale.
Atene, in Grecia, è un altro punto forte. Le temperature medie sono comprese tra 18 e 24 gradi e la città offre luoghi impressionanti come l'Acropoli e lo Stadio Panatenaico. Per i viaggiatori che cercano un tuffo nell'acqua calda, si consiglia il lago Vouliagmeni, che offre acqua calda tutto l'anno.
Napoli, altra perla italiana, incanta con temperature tra i 17 ei 20 gradi. Il centro storico è caratterizzato da numerose chiese, fontane e piazze, mentre specialità culinarie come le famose sfogliatelle attendono il palato. Un'escursione agli Scavi di Pompei completa la visita.
Altre opzioni mediterranee
Oltre alle destinazioni sopra menzionate, la regione del Mediterraneo offre diversità culturale. Ciò include le culture greca, persiana, iberica e romana, che si riflettono nella cucina mediterranea. Questa è caratterizzata dall'utilizzo di olio d'oliva, frutta fresca, verdure e cereali. Monumenti emblematici includono il Colosseo a Roma e la Basílica de la Sagrada Familia a Barcellona.
Le destinazioni di viaggio più popolari includono non solo Spagna, Italia e Francia, ma anche paesi come Grecia, Marocco e Croazia. I viaggiatori possono aspettarsi gemme nascoste e la ricca storia di queste regioni. Le attività consigliate includono la visita dell'Acropoli di Atene e gli auguri alla Fontana di Trevi a Roma. Se sei interessato a fare una crociera, puoi guardarti intorno e prenotare viaggi last minute per il 2025 e il 2026.
Con queste diverse opzioni, l'autunno è il momento perfetto per scoprire nuovi posti e viaggiare sotto il sole.
Per ulteriori informazioni sulle destinazioni autunnali calde, visitare Mercurio e per le opzioni di crociera il sito di MSC Crociere.