Nuovo obbligo di prova gas per i camper: sicurezza o vacanza a rischio?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dal 19 giugno 2025 i campeggiatori dovranno far controllare regolarmente i propri impianti gas per evitare rischi per la sicurezza e multe.

Ab 19. Juni 2025 müssen Camper regelmäßig ihre Gasanlagen prüfen lassen, um Sicherheitsrisiken und Bußgelder zu vermeiden.
Dal 19 giugno 2025 i campeggiatori dovranno far controllare regolarmente i propri impianti gas per evitare rischi per la sicurezza e multe.

Nuovo obbligo di prova gas per i camper: sicurezza o vacanza a rischio?

Dal 19 giugno 2025 entreranno in vigore le nuove normative per gli impianti gas nei camper. Questa decisione mira ad aumentare la sicurezza della cucina, del raffreddamento e del riscaldamento nei camper e nelle roulotte al fine di evitare numerosi incidenti. L'iniziativa fa seguito alle allarmanti segnalazioni di incidenti causati da fughe di gas ed esplosioni e mira a garantire che tutti i veicoli dotati di GPL siano regolarmente ispezionati.

Il regolamento modificato fa ora parte del Regolamento sulle licenze per la circolazione stradale (StVZO). Da questa data le case mobili, i caravan e i caravan devono essere sottoposti ogni due anni al cosiddetto test del gas. Questo test deve essere effettuato da professionisti certificati (G-607) e il costo del test varia dai 40 agli 80 euro.

Conseguenze in caso di inadempienza

I nuovi requisiti non sono solo una questione di sicurezza, ma hanno anche chiare conseguenze. A partire dal 20 giugno 2025 nei campeggi non sarà più consentito il transito di veicoli sprovvisti di un test del gas valido. Inoltre, i proprietari che non rispettano l'obbligo di ispezione dovranno essere soggetti a sanzioni. Si va da 15 euro se la scadenza viene superata di più di 2 o 4 mesi a 60 euro se la scadenza viene superata di più di 8 mesi. Nel peggiore dei casi il veicolo può addirittura essere immobilizzato.

Il test dura solitamente tra 20 e 45 minuti ed è indipendente dall'ispezione generale (HU). Vengono controllati gli apparecchi a gas non portatili e installati in modo permanente come stufe, frigoriferi, riscaldatori e caldaie. I dispositivi trasportabili come i barbecue da campeggio non sono interessati da questo regolamento. I veicoli più nuovi, invece, devono superare il test del gas prima di essere messi in funzione per la prima volta.

Sviluppi tecnologici

In un'epoca in cui sul mercato arrivano sempre più veicoli da campeggio elettrici e ad energia solare, si può osservare che, proprio come gli impianti a gas dei modelli più vecchi, richiedono un'attenta ispezione. I veicoli senza apparecchi a gas non sono interessati dal nuovo regolamento e forniscono un'alternativa sostenibile per chi ama il campeggio.

Per gli amanti del campeggio c’è tanto da considerare per iniziare la stagione estiva in modo spensierato. Se fai controllare per tempo il gas, eviterai spiacevoli sorprese e potrai goderti al massimo la tua prossima vacanza.

Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni sui siti web dell'ADAC, dell'Associazione tedesca del gas liquefatto e dell'Associazione centrale per la tecnologia delle carrozzerie e dei veicoli. Il regolamento garantisce che la sicurezza dei campeggiatori non venga trascurata e garantisce che i popolari veicoli ricreativi possano essere utilizzati in sicurezza. Per informazioni dettagliate sul test del gas per camper e roulotte, leggi In Franconia E ADAC.

Quellen: