Geiseltalsee: fossili risalenti a 45 milioni di anni attirano gli esploratori!
Scopri la Geiseltal in Sassonia-Anhalt: un'affascinante destinazione di viaggio ricca di fossili preistorici e viticoltura!

Geiseltalsee: fossili risalenti a 45 milioni di anni attirano gli esploratori!
Il Geiseltalsee in Sassonia-Anhalt è un vero e proprio tesoro di fossili che risale a 45 milioni di anni fa. Con oltre 50.000 documenti di reperti preistorici, l'area è uno dei giacimenti fossili più importanti del mondo. Forte journee-mondiale.com Nella vicina città di Mücheln ci sono 9.300 abitanti che coltivano attivamente il vino, mentre gli scienziati scavano alla ricerca delle vestigia del passato.
La regione ricevette particolare attenzione nel 1933 con la scoperta del Geiseltalpferd (Propalaeotherium), che viveva in un paesaggio paludoso tropicale. I reperti includono non solo frutti e piante, ma anche insetti e resti di coccodrilli ottimamente conservati. Nel gennaio 2025 è stato ritrovato un cranio perfettamente conservato dell'uccello gigante incapace di volare Diatryma, che popolava il paesaggio 45 milioni di anni fa.
Significato geologico e reperti fossili
La natura geologica della Geiseltal è stata studiata approfonditamente all'inizio del XX secolo. Il sottosuolo è costituito da depositi Rotlegend e Zechstein del Permiano ed è ricoperto da sedimenti Buntsandstein. Questa complessa struttura geologica richiedeva misure tecniche speciali per estrarre le ultime riserve di carbone e proteggere i preziosi fossili.
I depositi del Paleogene nella Geiseltal raggiungono spessori fino a 200 metri, principalmente dell'Eocene. Negli ultimi decenni, la ricerca interdisciplinare ha portato alla luce importanti resti fossili, compresi i tessuti molli, che indicano eccellenti condizioni di conservazione. Come Wikipedia Secondo quanto riferito, i ritrovamenti nella Geiseltal non si limitano solo agli animali, ma comprendono anche una vasta gamma di flora e fauna.
Sviluppo turistico e prospettive future
Il Geiseltalsee, oggi il secondo lago artificiale più grande della Germania, sta diventando sempre più una meta ambita per chi cerca relax. I visitatori possono immergersi alla ricerca dell'ambra nel vicino Bitterfelder See o visitare il Museo Geiseltal. Questo museo sta pianificando orari ampliati e mostre interattive a partire dall'autunno 2025 per promuovere il turismo.
Un percorso circolare di 25 chilometri invita escursionisti e ciclisti a scoprire le bellezze della regione. Le famiglie hanno l'opportunità di prendere parte a laboratori sui dinosauri e chi è interessato alla geologia può prenotare tour speciali. Particolarmente degno di nota è il connubio tra conoscenza preistorica e moderna cultura del piacere attraverso degustazioni di vino nei vigneti Goldener Steiger.
Gli scienziati dell'Università Martin Luther di Halle-Wittenberg continuano a lavorare intensamente sulla valutazione dei nuovi ritrovamenti. Le loro conoscenze sui climi e sugli ecosistemi dell’Eocene promettono di essere rivoluzionarie negli anni a venire. Il Geiseltalsee non è solo sinonimo di lavoro pionieristico nella ricerca sui fossili, ma anche di una combinazione orientata al futuro di scienza e tempo libero.