Partire in vacanza in sicurezza: come evitare ingorghi e guasti durante il viaggio!
Preparatevi per una vacanza nel 2025 senza stress con preziosi consigli su come caricare, evitare guasti e ingorghi fantasma.

Partire in vacanza in sicurezza: come evitare ingorghi e guasti durante il viaggio!
Durante le prossime festività natalizie, Tüv Nord mette in guardia gli automobilisti dalle tipiche sfide associate alla guida durante le vacanze, in particolare dagli ingorghi e dai guasti tecnici. Dieter Heymann, il direttore della stazione di Delmenhorst, ha raccolto preziosi consigli per garantire un viaggio in auto sicuro e rilassato. Prima di partire, gli autisti dovrebbero assicurarsi che il loro veicolo sia preparato in modo ottimale.
Un aspetto importante è il caricamento del veicolo. I bagagli pesanti devono essere caricati in basso e vicino allo schienale per abbassare il baricentro del veicolo. I conducenti devono prestare attenzione a non superare il peso consentito del veicolo in quanto ciò potrebbe compromettere la sicurezza durante la guida. Inoltre, tutti gli oggetti sciolti nel veicolo devono essere fissati per evitare lesioni in caso di manovre di frenata inaspettate. I documenti importanti, come i documenti di viaggio, dovrebbero essere riposti nel vano portaoggetti, mentre snack e bevande possono essere facilmente sistemati nel vano piedi del passeggero.
Evitare inceppamenti fantasma
Gli ingorghi fantasma sono un altro problema comune quando si viaggia per le vacanze. Questi spesso derivano dal comportamento di frenata dei singoli veicoli nel traffico intenso, che può innescare una reazione a catena. Per evitare tali ingorghi, gli esperti raccomandano di mantenere sempre una distanza sufficiente, guidare in modo uniforme ed evitare frenetici cambi di corsia. Uno stile di guida corretto può dare un contributo significativo per evitare i rallentamenti dovuti al traffico.
Inoltre, gli automobilisti devono prepararsi ai tipici incidenti estivi. Ad esempio, le alte temperature possono causare lo scoppio degli pneumatici, soprattutto se la pressione degli pneumatici non è corretta. Gli esperti raccomandano di mantenere la pressione dei pneumatici 0,2 bar al di sopra del normale in estate. Anche i motori surriscaldati sono un problema comune. Se il motore si surriscalda, è importante spegnerlo in modo sicuro e controllare il livello del liquido refrigerante dopo aver atteso 15 minuti.
Precauzioni tecniche
Anche la batteria del veicolo può soffrire delle alte temperature, soprattutto nelle auto elettriche. Gli automobilisti dovrebbero assicurarsi di ricaricare regolarmente e parcheggiare il veicolo all'ombra. Anche la manutenzione dell’aria condizionata è molto importante, poiché gli impianti di climatizzazione trascurati d’estate possono guastarsi. Attraverso una manutenzione regolare è possibile identificare e prevenire tempestivamente i difetti.
Nel complesso, una buona preparazione e una guida lungimirante contribuiscono in modo significativo a un viaggio piacevole. TÜV Nord sottolinea che gli automobilisti dovrebbero tenere d'occhio la tecnologia per godersi un viaggio in auto rilassato e sicuro. Chi è interessato può trovare ulteriori informazioni e suggerimenti specifici su NOZ E Nord24.