Riunione del comitato centrale: Bad Honnef pianifica una grande ristrutturazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 22 maggio 2025 il comitato principale e quello finanziario si riuniranno a Bad Honnef sullo sviluppo economico e sul turismo, con importanti risoluzioni.

Am 22. Mai 2025 tagt der Haupt- und Finanzausschuss in Bad Honnef zur Wirtschaftsförderung und Tourismus, mit wichtigen Beschlüssen.
Il 22 maggio 2025 il comitato principale e quello finanziario si riuniranno a Bad Honnef sullo sviluppo economico e sul turismo, con importanti risoluzioni.

Riunione del comitato centrale: Bad Honnef pianifica una grande ristrutturazione!

La città di Bad Honnef si trova di fronte a decisioni importanti che riguardano sia gli aspetti economici che quelli ecologici. Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.00 nella sala riunioni Grafenwerth (001) in Rathausplatz 1 avrà luogo la 31esima riunione della commissione principale e delle finanze. All'ordine del giorno ci sono diversi punti cruciali che influenzeranno la direzione futura della città, tra cui la modifica del piano del personale 2025 e la partecipazione al programma di riduzione del debito della Renania Settentrionale-Vestfalia, noto anche come aiuto del debito vecchio.

Una delle decisioni più importanti riguarderà l'intitolazione di una strada della città alla città gemella di Ludvika. Ciò dimostra il desiderio della città di mantenere e enfatizzare le relazioni internazionali. Inoltre, vengono presentati un risultato annuale preliminare per il 2024 e lo stato della gestione del bilancio per il 2025, che illustra il quadro finanziario della città.

Misure di protezione del clima e ristrutturazione del municipio

Nell'ambito delle ultime riunioni della commissione principale e delle finanze sono già state prese decisioni importanti, in particolare per quanto riguarda la protezione del clima e la ristrutturazione energeticamente efficiente del municipio. All'inizio di questa settimana il Comitato Principale e quello Finanziario si sono riuniti nella loro 22esima riunione e hanno approvato il concetto integrato di protezione del clima, che mostra le misure per ridurre i gas serra. Il concetto di 250 pagine definisce 41 misure in settori quali mobilità, edilizia e sviluppo urbano. Tra gli interventi attuati figurano anche la sostituzione delle fonti luminose, che ha già permesso di risparmiare 92.400 kWh e 18 tonnellate di CO2, nonché l'ampliamento degli impianti fotovoltaici sugli edifici comunali.

Si è deciso di rinnovare il municipio in modo efficiente dal punto di vista energetico per rendere l'edificio adatto al futuro. Gli esperti raccomandano una ristrutturazione che comprende, tra le altre cose, misure di isolamento e la sostituzione dell'impianto di riscaldamento con una pompa di calore. La città prevede di investire circa 4,7 milioni di euro in questa ristrutturazione, di cui circa 1,1 milioni di euro provenienti da finanziamenti. Ciò dimostra lo sforzo di concentrarsi sia sulla protezione del clima che sul risparmio sui costi.

L'imposta sulla seconda casa come fonte di reddito

Un altro passo che incide sulle finanze della città è la prevista introduzione di una tassa sulla seconda casa, che sarà riscossa dal 1° gennaio 2024. Il tesoriere comunale Martin Gautsch stima che Bad Honnef genererà da questo un reddito di circa 30.000 euro. L'aliquota fiscale è pari al 15 per cento del canone netto e prevede riduzioni scaglionate oltre a detrazioni per parcheggi o box. L'adozione degli statuti associati da parte del Consiglio è prevista per dicembre.

Il sistema informativo cittadino ha archiviato tutta la documentazione necessaria all'incontro per dare ai cittadini interessati un approfondimento sugli argomenti e sui suggerimenti. Le prossime decisioni potrebbero influenzare in modo significativo non solo la stabilità economica, ma anche la responsabilità ecologica della città di Bad Honnef.

Per ulteriori informazioni su questi argomenti e sulla prossima sessione, è possibile leggere gli articoli di ausbadhonnef.de E meinbadhonnef.de Leggere.

Quellen: