Avvertimento degli Stati Uniti: viaggiare in Italia è rischioso a causa del rischio terrorismo!
Il Dipartimento di Stato americano mette in guardia dai viaggi in Italia a causa del crescente rischio di terrorismo. Informazioni importanti sulla sicurezza per i viaggiatori.

Avvertimento degli Stati Uniti: viaggiare in Italia è rischioso a causa del rischio terrorismo!
Il 23 maggio 2025 il Dipartimento di Stato americano ha emesso un avviso di viaggio per l'Italia a causa della crescente minaccia terroristica. L'avviso è stato pubblicato sulla piattaforma ufficiale Travel.State.Gov e afferma che i viaggiatori dovrebbero prestare particolare attenzione. Il pericolo in Italia è stato portato al livello due su quattro, il che significa “maggiore cautela”. Il livello tre consiglierebbe di “riconsiderare il viaggio”, mentre il livello quattro è un avvertimento “non viaggiare”. Le autorità di sicurezza italiane mettono in guardia anche da possibili attacchi terroristici, che aggravano ulteriormente la situazione della sicurezza.
L'avvertimento del Dipartimento di Stato americano identifica obiettivi specifici che potrebbero essere soggetti a potenziali attacchi terroristici. Questi includono, tra gli altri, attrazioni turistiche, centri di trasporto e centri commerciali. In questo elenco sono presenti anche edifici governativi locali, hotel, club, ristoranti e siti religiosi. Si consiglia inoltre di prendere sul serio le emergenze e di effettuare osservazioni in aree pubbliche.
Raccomandazioni per i viaggiatori
Il Dipartimento di Stato americano ha formulato una serie di raccomandazioni per i cittadini statunitensi che desiderano recarsi in Italia. I viaggiatori dovrebbero prestare particolare attenzione nelle località turistiche e monitorare regolarmente le notizie locali. Si consiglia inoltre di iscriversi allo Smart Traveller Enrollment Program (STEP). Inoltre, i visitatori dovrebbero creare un piano di emergenza e ottenere informazioni complete sulla salute in viaggio.
Avvertimenti simili sono stati emessi anche per i viaggiatori tedeschi, anch'essi al secondo livello di cautela. In Germania si richiama l'attenzione sul pericolo costituito da gruppi terroristici e singoli autori di reati. Per la Svizzera, invece, viene menzionato un rischio notevolmente inferiore, che è classificata come “destinazione di viaggio sicura” al livello 1.
Informazioni speciali sui tempi di viaggio
Nel 2025 Roma celebrerà un Anno Santo con oltre 30 milioni di pellegrini attesi. Ciò potrebbe mettere ulteriormente a dura prova le attrazioni turistiche e aumentare i rischi. I turisti dovrebbero prestare particolare attenzione alla propria sicurezza nei siti religiosi, dove sono previste maggiori misure di sicurezza.
Le autorità di sicurezza italiane hanno evidenziato anche il problema della microcriminalità, in particolare dei borseggi nei centri turistici, nonché delle truffe diversive. Sono importanti da tenere in considerazione anche gli allarmi e gli avvisi lunatici che informano i conducenti di comuni furti di automobili e furti di veicoli, soprattutto vicino alle spiagge.
Rischi naturali e climatici
Oltre alla crescente minaccia del terrorismo, le fonti indicano diversi rischi naturali e climatici. L’Italia è sismicamente attiva, il che significa che terremoti ed eruzioni vulcaniche come quelle dell’Etna e del Vesuvio possono verificarsi in qualsiasi momento. Durante l'estate si temono alluvioni e smottamenti nel Nord Italia, oltre ad allerte siccità nelle regioni del Centro e del Sud, in particolare in Sicilia.
Alla luce di questa situazione generale, gli esperti raccomandano di inserirsi nella lista di preparazione alle crisi, di controllare regolarmente le informazioni e di agire sempre in modo attento alla sicurezza. I viaggiatori dovrebbero assicurarsi di avere un’assicurazione sanitaria di viaggio sufficiente e informarsi sui requisiti di ingresso presso le autorità competenti e i tour operator.
I viaggiatori sono incoraggiati a seguire i consigli di viaggio ufficiali, come... Mercurio, nonché ulteriori informazioni da Ministero degli Esteri da seguire per garantire un viaggio sicuro.