Verità o menzogna? Emozionante discussione nell'Abbazia di Rosazzo!

Verità o menzogna? Emozionante discussione nell'Abbazia di Rosazzo!
Abbazia di Rosazzo, Italien - Il 30 maggio 2025, un evento importante ebbe luogo nella storica Abbeia di Rosazzo, che si occupava delle questioni essenziali di bugie e verità. Questa iniziativa è stata organizzata dall'associazione privata "panorama della conoscenza" e ha attirato numerosi partecipanti da imprese, politiche e professioni accademiche. Il programma includeva una serie di lezioni, discussioni vivaci e colloqui di rottura.
La lezione di Gunkl, che parlava della teoria della terra piatta e delle credenze associate, era particolarmente degna di nota. Un'atmosfera piacevole è stata creata da un buffet durante le pause, progettata dal miglior ristoratore della regione. La giornata è stata completata con una cena sulla terrazza, da dove gli ospiti potevano godere di una vista meravigliosa sul Colli Friulini. Il ristorante IL Campiello, noto per la sua eccellente cucina di pesce, ha anche contribuito alla diversità culinaria, mentre il pranzo quotidiano consisteva in deliziosi antipasti, primi e secondi. Il caffè è stato preparato professionalmente da specialisti locali.evento annuale con un focus sociale
L'evento nell'Abbazia di Rosazzo si svolge tradizionalmente ogni anno in questo momento ed è accessibile al pubblico. Ai partecipanti è stato inoltre ricordato le attuali raccomandazioni per la creazione pandemica: le vaccinazioni dovrebbero essere aggiornate, sono stati fortemente raccomandati il lavaggio delle mani e indossare maschere nei sintomi.
Come parte dell'evento, l'importanza dell'argomento è stata anche sottolineata dai contesti sociali descritti oggi. Un altro evento importante, l'8 ° Forum Anthropocene, ha affrontato l'influenza dell'intelligenza artificiale sulle domande relative al futuro nell'ecologia climatica e nell'antropocene. I formati includevano, tra l'altro, la conversazione temporale, il seminario sul clima e l'intervento artistico che hanno sollevato varie questioni di discussione.
forum antropocene: sfide future
Il forum ha offerto una piattaforma per numerosi argomenti chiaroveggenti. La lezione di apertura è stata tenuta dal futuro ricercatore Matthias Horx ed era intitolata "About Artificial Intelligence e The Future of Humans". Con il tempo, esperti noti hanno discusso di domande come la necessità di disastri per i risultati e la ricerca di idee alternative. Partecipanti come Liya Yu, Sebastian Lehner, Diethard Mattanovich, Eva Vonau e Jakob Wössner hanno evidenziato queste sfide sotto la moderazione di Fritz Habekuss.
Nei dipartimenti di profondità si sono rivolti agli aspetti centrali: da "disumanizzazione e ki" a "Climate Crisis & Weather Capricoles" a "Microbi & Humanity nell'Antropocene". Pannelli e workshop hanno riunito le attuali domande e soluzioni, mentre sono stati offerti formati creativi come la colazione filosofica sotto il titolo "Do Dream di sogno di pecore elettriche? Informazioni sull'intelligenza artificiale e sul futuro dell'uomo". L'intervento artistico e una passeggiata AR/AI di Ursula hanno terminato il programma e suggerito per la riflessione.
Further information on events such as those in the Abbazia di Rosazzo and the Forum Anthropozän are on the websites of Falter and paesaggio della conoscenza Disponibile.
Details | |
---|---|
Ort | Abbazia di Rosazzo, Italien |
Quellen |