Futuro del turismo altoatesino: i giovani albergatori chiedono sostegno!
L'assemblea generale annuale dell'HGJ a Bolzano discute del futuro del turismo altoatesino e del ruolo dei giovani albergatori. Visita i nostri resoconti!

Futuro del turismo altoatesino: i giovani albergatori chiedono sostegno!
L’8 giugno 2025 si è svolta a Castel Mareccio a Bolzano l’annuale assemblea generale della Gioventù Albergatori e Albergatori (HGJ), un evento importante per il futuro del turismo altoatesino. L'incontro si è focalizzato su argomenti quali il resoconto dell'anno passato, la situazione economica e l'apprezzamento delle giovani generazioni nel settore dell'ospitalità. Il presidente dell'HGJ Daniel Schölzhorn ha chiesto maggiore riconoscimento e condizioni eque per i giovani albergatori che sono pronti ad assumersi la responsabilità e a mantenere la qualità della località turistica dell'Alto Adige.
Il presidente dell'Associazione albergatori e locandieri (HGV), Manfred Pinzger, ha sottolineato l'importanza economica e sociale del turismo. Il governatore regionale Arno Kompatscher ha criticato la rappresentazione negativa del settore da parte dell'opinione pubblica e ne ha sottolineato l'importanza per il bene comune. Anche l’assessore regionale al turismo Luis Walcher ha sottolineato il ruolo dell’HGJ come partner importante per lo sviluppo dei giovani altoatesini e ha definito le Olimpiadi invernali del 2026 un’opportunità per il Paese.
Promuovere lo scambio
L'HGJ si è posto l'obiettivo di promuovere lo scambio tra giovani albergatori e locandieri. Questa iniziativa prevede non solo la discussione di preoccupazioni comuni, ma anche entusiasmanti attività ricreative. L'organizzazione propone tour alberghieri, viaggi di istruzione, convegni e numerosi eventi specialistici per rafforzare lo scambio di conoscenze tra i soci. Inoltre, la campagna #yourchance informa i giovani delle scuole medie e superiori sulle opportunità nel settore alberghiero e dell'ospitalità.
Le informazioni fornite sulle aree di lavoro e sui percorsi formativi in Alto Adige consentono ai giovani di acquisire una visione approfondita del settore. L'HGJ desidera rivolgersi a persone particolarmente dinamiche ed energiche e offrire loro un forum per partecipare attivamente alla definizione del loro futuro nel settore dell'ospitalità.
Un incontro sociale
Al termine dell'incontro si è svolto un momento conviviale con buffet preparato da Anton Dalvai. Erano presenti oltre ai rappresentanti dell'HGJ anche membri del consiglio dell'HGV e membri del governo statale, che hanno colto l'occasione per scambiare idee sulle attuali sfide e opportunità nel settore del turismo.
Ulteriori informazioni sugli albergatori e locandieri per giovani sono disponibili sul sito web dell'HGJ, dove i giovani interessati possono contattare la coordinatrice dell'HGJ Manuela Holzhammer Maier. È raggiungibile telefonicamente allo 0471 317 999 o tramite email all'indirizzo info(at)hgj.it. Inoltre, il sito www.hgj.it offre informazioni complete per chiunque sia interessato a una carriera nel settore dell'ospitalità.
In sintesi si può dire che l'assemblea generale annuale dell'HGJ non ha solo offerto uno sguardo al passato, ma ha anche evidenziato importanti prospettive per il futuro del turismo altoatesino. L’iniziativa di HGJ e HGV rappresenta un passo importante per attrarre giovani talenti e sviluppare il settore, promettendo un futuro sostenibile e prospero per il settore dell’ospitalità. Ulteriori dettagli si trovano negli articoli su Buongiorno Alto Adige E Veicoli pesanti.