Alla ricerca di pulcinelle di mare a Mykines, Isole Faroe

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Alla ricerca delle famose pulcinelle di mare ci rechiamo a Mykines, l'isola più occidentale delle Isole Faroe. “Non abbiamo brutto tempo”, dice il sito web delle Isole Faroe. "Solo un sacco di tempo." Galleggianti nell'Oceano Atlantico, a metà strada tra Islanda e Norvegia, le 18 isole delle Isole Faroe hanno davvero un bel tempo. Qui è tangibile: una presenza sempre incombente che squarcia la portiera della tua macchina, sbatte contro il tuo finestrino e urla stridula nel silenzio. Il tempo sarebbe adatto se le notti fossero lunghe e buie, ma a giugno il tramonto è poco prima di mezzanotte e l'inquietante crepuscolo non fa altro che aumentare il mistero...

Alla ricerca di pulcinelle di mare a Mykines, Isole Faroe

Alla ricerca delle famose pulcinelle di mare ci rechiamo a Mykines, l'isola più occidentale delle Isole Faroe

“Non abbiamo brutto tempo”, dice il sito web delle Isole Faroe.

"Solo un sacco di tempo."

Galleggianti nell'Oceano Atlantico, a metà strada tra Islanda e Norvegia, le 18 isole delle Isole Faroe hanno davvero un bel tempo. Qui è tangibile: una presenza sempre incombente che squarcia la portiera della tua macchina, sbatte contro il tuo finestrino e urla stridula nel silenzio.

Il tempo sarebbe adatto se le notti fossero lunghe e buie, ma a giugno il tramonto è poco prima di mezzanotte e l'inquietante crepuscolo non fa che aumentare il mistero di queste selvagge isole dell'Atlantico.

C'è molto da fare qui, dalle escursioni di livello mondiale alle immersioni con la muta stagna, ma la prima cosa che avevamo in programma era avvistare le pulcinelle di mare a Mykines (pronunciato meech-ih-ness), l'isola più occidentale delle Isole Faroe.

Mykines o Vestmanna Bird Cliffs?

Ogni visitatore vuole sapere dove vedere le pulcinelle di mare nelle Isole Faroe. Eravamo divisi tra Vestmanna Bird Cliffs e Mykines, entrambi noti per la ricca avifauna tra cui pulcinelle di mare, urie, gazze marine, fulmari, gabbiani tridattili e sule.

alt="Puffini a Mykines, Isole Faroe">Atlante e stivaliPuffini a Mykines, Isole Faroe

Dopo aver effettuato ricerche online e parlato con la gente del posto, Mykines ci è sembrato il posto migliore per vedere le pulcinelle di mare nelle Isole Faroe, quindi abbiamo prenotato due biglietti last minute per un traghetto aggiuntivo.

Nota: prenota i biglietti in anticipo se vuoi davvero vedere le pulcinelle di mare alle Isole Faroe, poiché i traghetti aggiuntivi non sono sempre operativi.

Puffini a Mykines, Isole Faroe

Siamo scesi a Mykines con aspettative modeste. Avevamo visto da vicino immagini straordinarie di pulcinelle di mare, ma pensavamo che fossero state scattate con un teleobiettivo.

Eravamo d'accordo che non saremmo rimasti troppo delusi se non avessimo visto le pulcinelle di mare su Mykines. Dopotutto, quest'isola senza auto, con le sue abitazioni colorate, le scogliere battute dalle onde e la schiumosa vista sull'oceano, era già di per sé affascinante.

Tuttavia, sapevamo entrambi segretamente che saremmo stati devastati se non avessimo visto le pulcinelle di mare qui. Data la lontananza delle Isole Faroe, era improbabile che saremmo tornati, quindi questa era la nostra unica possibilità.

Partiremo per un'escursione circolare di 6 km fino al faro di Holmur, sull'isola di Mykineshólmur. Circa 15 minuti dopo, Peter indicò una scogliera.

Una pulcinella di mare colorata sedeva lì da sola. Sfortunatamente, non ha aspettato molto a lungo, ma la rapida occhiata ha rafforzato le nostre speranze.

alt=“Un pane di pulcinella di mare a Mykines, Isole Faroe”>Atlante e stivaliUn pane di puffin a Mykines, Isole Faroe

Mentre continuavamo l'escursione abbiamo visto una o due pulcinelle di mare saltellare sull'erba, fermandoci giusto il tempo necessario per scattare una o due foto.

Poco prima del ponte per Mykineshólmur abbiamo superato una zona chiamata Lambi. Qui abbiamo trovato dozzine di pulcinelle di mare sdraiate sotto il sole morente.

alt=“Un gruppo di pulcinelle di mare a Mykines, Isole Faroe”>Atlante e stivaliUn gruppo di pulcinelle di mare a Mykines, Isole Faroe

Eravamo un po’ in anticipo rispetto al picco della stagione riproduttiva, che va da metà giugno ad agosto, quindi la maggior parte delle pulcinelle di mare erano ancora in mare. Quando ci siamo fermati e abbiamo guardato verso il mare, ne abbiamo visti centinaia nell'acqua.

Sfortunatamente non erano del tutto visibili da lontano, ma ci hanno dato un'idea di cosa vedere in piena stagione quando le pulcinelle di mare arrivano a frotte a riva.

Le pulcinelle di mare delle Isole Faroe si riproducono in colonie su pendii erbosi e ripidi dove scavano cavità per nidificare. Vedrai questi buchi dappertutto, motivo per cui è importante non allontanarsi mai dal sentiero. Mykines è la più fragile delle Isole Faroe e i visitatori devono quindi seguire linee guida rigorose (vedi "Suggerimenti" di seguito).

Abbiamo trascorso un breve tempo a scattare foto (agli escursionisti viene chiesto di non rimanere nella colonia) e abbiamo proseguito fino al faro.

Ci siamo fermati lì per pranzare. Vale la pena notare che dovresti sempre essere consapevole di ciò che ti circonda. In una depressione direttamente sotto di noi, tre pulcinelle di mare si sono fermate a chiacchierare. Nessuno degli altri escursionisti se ne è accorto e siamo riusciti a scattare alcune delle nostre foto preferite.

Naturalmente, le pulcinelle di mare non sono gli unici uccelli che visitano spesso le Isole Faroe. Qui sono state registrate un totale di 305 specie. Di queste, circa 50 specie si riproducono regolarmente sulle isole, in parte a causa della loro lontananza; Non c'è nessun altro paese nelle vicinanze!

Ciò potrebbe aiutare a spiegare il fascino unico delle Isole Faroe. Hanno un aeroporto internazionale, un'eccellente rete stradale e persino Google Street View. Ma accanto ai progressi tecnologici, si aggrappano fermamente a uno stile di vita tradizionale.

C'è poca globalizzazione qui, e anche se un giorno questo potrebbe presto cambiare, per ora le Isole Faroe rimangono una terra magica di pulcinelle di mare, sole di mezzanotte e clima mite.

Consigli per visitare Mykines

  • Lesen und befolgen Sie in erster Linie die Richtlinien zu Papageientauchern, Vogelbeobachtung und Wandern auf Mykines. Wir sahen zwei Menschen, die trotz der Anweisung, den Pfad niemals zu verlassen, zwischen den Höhlen umherirrten.
  • Entscheiden Sie sich für die Fähre statt für den Helikopter nach Mykines. Die Fähre bietet eine bessere Aussicht auf die Inseln, kann als Tagesausflug gebucht werden (der Hubschrauber kann dies nicht) und macht Hubschrauberplätze für Einheimische frei, die sie als Transportmittel nutzen.
  • Buchen Sie Ihre Tickets frühzeitig, da sie normalerweise ausverkauft sind. Planen Sie einen Besuch zu Beginn Ihrer Reise ein, damit Sie im Falle einer Annullierung der Fähre eine zweite Chance bekommen. Beachten Sie jedoch, dass Sie durch die Stornierung keinen vorrangigen Zugang zu späteren Fähren erhalten.
  • Tragen Sie viele Schichten und packen Sie eine Mütze, Handschuhe und einen Schal ein. Auch sommerliche Temperaturen können belebend sein.
  • Wenn Sie unter Reisekrankheit leiden, möchten Sie möglicherweise Medikamente einnehmen.
  • Wenn Sie sich bezüglich Ihrer Abholzeit von Mykines nicht sicher sind, wenden Sie sich an die Crew!
  • Nehmen Sie ein Lunchpaket mit, um es auf Mykines zu essen, da es auf der Insel keine Verpflegung gibt. Es gibt ein kleines Café, das Kuchen und heiße Getränke anbietet, aber es lohnt sich auch, ein Sandwich mitzunehmen.
  • Nehmen Sie sich Zeit für die 6 km lange Rundwanderung zum Leuchtturm von Holmur auf der Insel Mykineshólmur. Basierend auf dem Fahrplan der Fähre haben Sie auf Mykines etwa sechs Stunden Zeit. Wir sind zum Leuchtturm gewandert, haben unser Lunchpaket gegessen, sind zurück in die Stadt gewandert, haben Kuchen und Kaffee getrunken und hatten noch eine Stunde Zeit.
  • Bleiben Sie also nicht in der Kolonie. Verlassen Sie niemals den Weg und achten Sie darauf, nicht auf Papageientaucherhöhlen (kleine Löcher im Boden) zu treten. Dies ist sehr wichtig, da die Papageientaucher direkt neben dem Weg unter der Erde nisten.
  • Es ist leicht, sich bei der Suche nach Papageientauchern zu verfangen. Nehmen Sie sich etwas Zeit, um die unzähligen anderen Vögel auf der Insel sowie ihre außergewöhnliche natürliche Schönheit zu genießen.

Mykines, Isole Faroe: l'essenziale

Cosa: Cerca le pulcinelle di mare a Mykines, Isole Faroe.

Dove: Abbiamo soggiornato presso The Old Millar House, un delizioso cottage a 1 km dal centro città. Il cottage è caldo e accogliente con un tradizionale tetto in erba e accesso a un giardino simile a una grotta.

C'è una spiaggia a pochi metri di distanza (anche se potrebbe essere troppo fresca per nuotare!) e il fiume Sandá scorre praticamente davanti alla porta di casa. Se vuoi vivere la vita notturna delle Isole Faroe, potresti voler stare più vicino al centro, ma per coloro che amano ritirarsi in serate intime, l'Old Millar House è un'opzione eccellente.

Clicca qui per ottenere uno sconto sul tuo primo soggiorno Airbnb o trovare una sistemazione alternativa su Booking.com.

    Booking.com

Quando: il periodo migliore per visitare Mykines nelle Isole Faroe va da metà giugno a metà agosto, quando le pulcinelle di mare si affollano sulla terra per nidificare. Per due settimane probabilmente vedrai alcune pulcinelle di mare su entrambi i lati, ma la maggior parte sarà ancora in mare.

Come: i traghetti collegano il porto di Sørvágur (su Vagar) e Mykines durante i mesi estivi. Ci vogliono 45 minuti e costa 60 DKK (10 USD) a persona. Controlla mykines.fo per gli orari ("itinerario") e prenota i biglietti in anticipo.

È possibile aggiungere ulteriori traghetti durante l'alta stagione a un costo maggiore (scorri verso il basso su mykines.fo per vedere se ci sono "Viaggi extra").

Anche gli elicotteri volano a Mykines (tyrla.atlantic.fo). Questa opzione è sorprendentemente conveniente, ma non può essere prenotata come viaggio di andata e ritorno in un solo giorno.

Ti consigliamo di prendere il traghetto poiché offre viste migliori e libera eliporti per la gente del posto che lo utilizza come mezzo di trasporto.

I visitatori di Mykines devono anche pagare una tassa per l'escursione (100 DKK / 15 USD a persona). L'abbiamo pagato al porto di Sørvágur, ma è prevista la gestione della tariffa online (mykines.fo).

Abbiamo raggiunto Sørvágur in macchina. Mentre ti avvicini al porto, cerca un cartello blu con la scritta "Mykines" e seguilo fino al punto di partenza dietro il distributore di benzina Effo.

C'è anche un autobus che va dalla capitale Tórshavn a Sørvágur.

Abbiamo volato alle Isole Faroe con Atlantic Airways.

vecchio=““>

Dichiarazione di missione: Atlas & Boots
      .