Attenzione vacanzieri: nuove multe draconiane in Italia!
Vacanze in Italia: informazioni importanti sulle nuove multe e regole del traffico per i viaggiatori nel 2025.

Attenzione vacanzieri: nuove multe draconiane in Italia!
Quest'anno i vacanzieri in Italia dovrebbero essere particolarmente informati sulle nuove, severe multe che possono essere inflitte per violazioni del codice della strada. Dall'approvazione della riforma del codice della strada le multe sono aumentate vertiginosamente, colpendo sia i locali che i turisti stranieri. Tale norma si applica in particolare ai conducenti che circolano sulle strade italiane tra il 15 aprile e il 15 ottobre.
Come derwesten.de riferito, durante questo periodo gli automobilisti devono sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi, poiché gli pneumatici estivi sono obbligatori. Chi non tiene conto di ciò e guida con pneumatici invernali entro il 15 maggio rischia una multa fino a 1.682 euro.
Sanzioni più severe per le violazioni al codice della strada
Inoltre, anche altre violazioni sono associate a sanzioni elevate. Ad esempio, l'utilizzo del cellulare durante la guida può comportare una multa fino a 1.000 euro. I trasgressori rischiano una multa fino a 880 euro se guidano a una velocità superiore di soli 10 km/h all'interno dei centri abitati. Anche gettare gli avanzi di cibo fuori dall'auto può comportare una multa fino a 200 euro, mentre guidare senza cintura di sicurezza può comportare una multa fino a 80 euro.
Secondo la nuova riforma, approvata con 83 voti al Senato italiano, le multe verranno ora adeguate ogni due anni in linea con l'indice dei prezzi al consumo, il che significa che potranno continuare ad aumentare. Auto Motore e Sport sottolinea che anche le norme per i conducenti stranieri sono state inasprite. Le nuove norme si applicano non solo ai cittadini italiani, ma anche ai turisti, le cui violazioni potranno essere sanzionate all'interno dell'Unione Europea.
Sanzioni draconiane per l'abuso di alcol e droghe
Anche la guida in stato di ebbrezza è severamente punita. Un tasso di alcol nel sangue compreso tra 0,5 e 0,8 per mille può comportare una multa da 573 a 2.170 euro e la sospensione della patente fino a sei mesi. Per valori superiori allo 0,8 per mille le pene raddoppiano e si rischia addirittura la reclusione fino a sei mesi.
Un incidente grave sotto l'effetto di alcol o droghe può comportare pene detentive fino a sette anni, il che sottolinea la necessità di un comportamento di guida responsabile.
In sintesi, i turisti che pianificano un viaggio in Italia dovrebbero essere ben informati e prestare attenzione alle nuove, severe multe per evitare spiacevoli sorprese. Le prescrizioni fisse e le multe elevate servono a proteggere tutti gli utenti della strada e mirano a ridurre il numero delle vittime della strada, che attualmente ammonta a circa 3.000 all'anno.