Scopri il viaggio slow food: sperimenta le delizie culinarie dell'Harz in un modo nuovo!
Godetevi il viaggio slow food nell'Harz il 30 maggio 2025 con un menu squisito e un accompagnamento da favola. Prenota ora!

Scopri il viaggio slow food: sperimenta le delizie culinarie dell'Harz in un modo nuovo!
Il 30 maggio 2025, gli Harzer Genuss Days iniziano con un evento speciale chiamato “viaggio slow food”. Il team formato da Carola Wahrhusen e dallo chef ospite Patrick Glaße appare in questa serie per la terza volta. Questi circoli culinari promettono di essere un'esperienza indimenticabile che porterà i partecipanti attraverso le foreste dell'Harz, in Italia e di nuovo ai piedi dell'Harz e a Clausthal-Zellerfeld. L'accento è posto sui prodotti regionali e stagionali, che vengono utilizzati in un menu squisito.
Il menù di tre portate che attende gli ospiti è composto da piatti composti con cura. L'antipasto propone una “Terrina di selvaggina dell'Harz, aglio orsino, noci e biscotti a lievitazione naturale”. Come piatto principale i partecipanti potranno aspettarsi “brasato di vitello con salsa Isigny, asparagi e pente”. Il coronamento finale è un dessert a base di “fragole in abbinamento a pane integrale e pistacchio”. L'evento è accompagnato da Catharina Schubert, che ispira con la sua fabbrica di fiabe. Il numero dei partecipanti è limitato a 20 persone, creando un'atmosfera intima.
Highlight culinari e prezzi
Anche il viaggio culinario non è economico. Il prezzo del menù è di 79 euro, compreso cibo, aperitivo e acqua minerale. Un accompagnamento di vino è disponibile per ulteriori 20 euro a persona. Le prenotazioni avvengono tramite il sito web www.harzer-gourmettage.de oppure tramite l'ufficio informazioni turistiche di Oberharz e i partner partecipanti. L'evento è sostenuto da diversi partner, tra cui DeHoGa Niedersachsen Kreisverband Harz e Bad Harzburger Mineralbrunnen GmbH.
Un altro momento clou degli Harzer Genuss Days è l'evento nel ristorante Klosterkrug. Qui gli ospiti possono gustare un menu gourmet di 4 portate creato dallo chef Sven Sobek. La serata inizia con un tour del monastero, che offre scorci esclusivi del monastero e della distilleria.
Specialità culinarie nel Klosterkrug
I piatti del Klosterkrug includono, tra le altre cose, una tartare di formaggio resinoso e mele su pane di segale con gelatina di mele cotogne come primo piatto. Segue una zuppa cremosa di schiuma di sedano con patatine croccanti, seguita da un tenero cosciotto d'agnello brasato su purea di patate e rape, fave e sugo di timo e aglio come piatto principale. Il finale è una panna cotta alla birra al malto Altenauer con gelato alla mela cotogna fatto in casa.
Gli Harzer Genuss Days si concentrano sul più alto livello della cucina regionale e offrono quindi sia alla gente del posto che ai visitatori l'opportunità di scoprire e gustare i tesori culinari di questa regione. L'organizzatore è la GLC Glücksburg Consulting AG, che ha già attirato l'attenzione con diversi eventi di successo.
Per i buongustai e gli amanti della cucina regionale gli Harzer Genuss Days sono un appuntamento imperdibile che promette esperienze culinarie di altissimo livello. Chiunque sia interessato dovrebbe procurarsi i biglietti il prima possibile poiché il numero di partecipanti è limitato.
Puoi trovare maggiori informazioni sugli eventi su Giornale Goslar E Informazioni sulla resina.