I treni notturni festeggiano il ritorno: scopri le migliori tratte per il 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri il ritorno dei treni notturni in Europa per vacanze sostenibili nel 2025. Collegamenti pratici e consigli!

Entdecken Sie die Rückkehr der Nachtzüge in Europa für nachhaltige Urlaubsreisen 2025. Praktische Verbindungen und Tipps!
Scopri il ritorno dei treni notturni in Europa per vacanze sostenibili nel 2025. Collegamenti pratici e consigli!

I treni notturni festeggiano il ritorno: scopri le migliori tratte per il 2025!

Negli ultimi anni i treni notturni hanno fatto un notevole ritorno in Europa. Il numero dei viaggi in treno popolari cresce, soprattutto durante le festività natalizie. Questa forma di viaggio rispettosa dell'ambiente non ha solo il fascino del senso di avventura, ma è anche considerata un'alternativa sostenibile al volo. Sempre più viaggiatori optano per viaggi in treno notturni, che spesso offrono un viaggio rilassante e confortevole.

Uno dei nuovi collegamenti più interessanti è la tratta da Varsavia in Polonia a Rijeka in Croazia, che dal 27 giugno 2025 fino alla fine di agosto 2025 attraversa cinque paesi. I viaggiatori possono salire a Vienna e scendere a Lubiana o Rijeka. Dal 30 aprile 2025 al 13 ottobre 2025 è disponibile anche il collegamento da Vienna a Spalato (Croazia), con un percorso via Maribor fino a Zagabria e poi verso la costa. Queste destinazioni di viaggio promettono esperienze indimenticabili sulle coste più belle d'Europa.

Collegamenti diversi in Europa

Anche la compagnia svedese Snälltåget offre un impressionante collegamento ferroviario notturno. Dal 25 giugno alla fine di settembre 2025 i viaggiatori possono guidare da Malmö a Storlien, cosa particolarmente interessante per gli appassionati di escursionismo. Questo collegamento può essere facilmente raggiunto da Amburgo via Copenaghen.

Un altro punto forte è il collegamento stagionale da Bucarest (Romania) a Istanbul (Türkiye), che va dal 14 giugno al 13 ottobre 2025. Il viaggio dura quasi 24 ore, compreso il controllo delle frontiere. Tuttavia, i viaggiatori devono essere preparati al fatto che arrivare a Bucarest può essere difficile.

Inoltre, le Ferrovie Federali Austriache gestiscono treni da Berlino e Stoccarda a Budapest, da dove si può raggiungere anche Bucarest. Questa varietà di collegamenti rende i treni notturni una scelta attraente per i viaggiatori.

Sostenibilità al centro

I treni notturni non offrono solo un modo comodo per viaggiare da A a B, ma anche notevoli vantaggi ambientali. Sulla tratta Zurigo-Amburgo si risparmiano circa 170 kg di CO2 a persona rispetto al viaggio in aereo. Inoltre l’ÖBB ​​Nightjet funziona al 100% con elettricità verde, il che migliora ulteriormente l’equilibrio ambientale. A differenza delle automobili, che producono microplastiche attraverso l’usura dei pneumatici, i treni notturni rappresentano un’alternativa di trasporto molto più pulita.

Dal 2020 al 2023, il numero di collegamenti ferroviari notturni in Europa è aumentato da 90 a oltre 200. Tra gli ultimi investimenti figura l'ordine di 33 nuovi treni di Siemens Mobility, da consegnare entro il 2025. Questi nuovi treni notturni non solo offrono maggiore comfort e accessibilità, ma anche il trasporto di biciclette. Le capsule letto nelle carrozze cuccette garantiscono maggiore privacy con solo quattro letti per scompartimento invece di sei e offrono bagni privati ​​con WC e doccia, ma con una capacità inferiore di 20 letti per carrozza.

Alloggi sostenibili e consigli

I viaggiatori che vogliono vivere in modo rispettoso dell’ambiente possono scegliere tra una varietà di alloggi sostenibili vicino ai collegamenti ferroviari notturni:

  • Nach Wien (8 Verbindungen)
    • Nachzugverbindungen: Amsterdam, Berlin, Brüssel, Hamburg, La Spezia.
    • Nachhaltige Unterkunft: Gut Guntrams, 60 km von Wien, ökologisches Bio-Refugium.
  • Nach München (10 Verbindungen)
    • Nachzugverbindungen: Brüssel, Hamburg, La Spezia, Rom, Venedig.
    • Nachhaltige Unterkunft: Gut Sonnenhausen, 30 km südöstlich von München, ökologisches Hotel.
  • Nach Mailand (2 Verbindungen)
    • Nachzugverbindungen: München, Wien.
    • Nachhaltige Unterkunft: Hotel Milano Scala, Null-Emissions-Hotel im Zentrum von Mailand.
  • Nach Paris (2 Verbindungen)
    • Nachzugverbindungen: Berlin, Wien.
    • Nachhaltige Unterkunft: Green Spirit Hotels, Boutique-Hotels im 7. Stadtbezirk von Paris.

Nel complesso, la tendenza verso i treni notturni dimostra che l’Europa offre un’opzione di viaggio confortevole e rispettosa dell’ambiente per chi cerca l’avventura. Per tutti coloro che vorrebbero scoprire i vantaggi di questa forma di viaggio nostalgica, ora sorge la domanda: dove dovrebbe andare il prossimo viaggio?

Perspective Daily riporta che la domanda di treni notturni continua ad aumentare, mentre Green Travel Blog offre ulteriori suggerimenti per viaggi sostenibili.

Quellen: