Ritorna Mattia Storni: Nuove destinazioni per il turismo ticinese!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Mattia Storni si trasferirà in Ticino Turismo nel 2026 e sta pianificando una transizione ordinata dopo sei anni presso Saastal Turismo.

Mattia Storni wechselt 2026 zu Tessin Tourismus und plant einen geordneten Übergang nach sechs Jahren bei Saastal Tourismus.
Mattia Storni si trasferirà in Ticino Turismo nel 2026 e sta pianificando una transizione ordinata dopo sei anni presso Saastal Turismo.

Ritorna Mattia Storni: Nuove destinazioni per il turismo ticinese!

Mattia Storni torna in Ticino dopo sei anni nel Vallese per affrontare una nuova sfida. Da gennaio 2026 assumerà l'incarico di Responsabile Strategia e Business Development di Ticino Turismo. Il trasferimento arriva dopo un periodo di successo come responsabile marketing e comunicazione presso Saastal Tourismus AG, dove ha preso decisioni importanti sin dal suo impiego.

Il 42enne lascerà il Vallese alla fine di novembre 2025. Negli ultimi anni si è occupato intensamente delle sfide e delle opportunità del turismo. Particolarmente degni di nota sono l'introduzione di un nuovo sistema di biglietteria e l'ulteriore sviluppo della TV dei festival in collaborazione con Swisscom. Questi progetti non solo hanno aumentato la visibilità di Saastal Tourism, ma hanno anche avuto un impatto duraturo sulla regione.

esperienze e gratitudine

Storni esprime gratitudine per l'esperienza maturata nella sua precedente posizione e lo ringrazia per la collaborazione con il suo team e i partner nella regione. Nei prossimi mesi, fino al trasloco, intende dedicarsi al passaggio ordinato dei compiti a Saas-Fee.

Durante il periodo in cui Storni lavorava presso Saastal Tourismus, la regione ha vissuto un cambiamento. La Saastal Bergbahnen AG ritiene che i gestori degli impianti di risalita siano essenziali per il turismo, nonostante la redditività limitata di questi servizi. Gli studi dimostrano che lo sci in Svizzera sta registrando un leggero calo, mentre attività come lo slittino, le escursioni e le ciaspolate stanno diventando sempre più popolari. Ciò pone l'industria del turismo di fronte a nuove sfide, che Storni affronterà nella sua nuova posizione.

Prospettive per il futuro

L'Hanniberg è considerato una destinazione promettente per le attività del tempo libero più apprezzate e ha il potenziale per essere ulteriormente sviluppato. La Saastal Bergbahnen AG ritiene necessaria la manutenzione dell'infrastruttura degli impianti di risalita per raggiungere gli obiettivi turistici. La crescente assenza di ascensori funzionanti potrebbe essere vista come un passo indietro per la popolazione locale, i proprietari di seconde case e i numerosi visitatori della regione della Valle di Saas.

Alla luce di questi sviluppi, Storni nel suo nuovo ruolo presso Ticino Turismo dovrà gettare le basi per un futuro turistico di successo e sviluppare concetti innovativi. Nel complesso, i prossimi mesi saranno cruciali per l’orientamento strategico del turismo ticinese e dell’intera regione.

Per ulteriori informazioni su Mattia Storni e il suo trasferimento in Ticino Turismo, visitare il sito HTR. Per maggiori dettagli sulla Saastal Tourismus AG e le sue prospettive leggete anche Hannigbahn.

Quellen: