Zante: il centro europeo dell’overtourism – i locali soffrono!
Le destinazioni di viaggio più popolari in Europa sono colpite dall’overtourism. Zante è in cima alla lista. Scopri di più sulle conseguenze.

Zante: il centro europeo dell’overtourism – i locali soffrono!
L'isola greca di Zante, conosciuta anche come Zante, è diventata la destinazione più turistica d'Europa. Secondo un’analisi del portale britannico “Which?” Il rapporto preoccupante è di circa 150 turisti per residente sull'isola. Ciò significa che i 40.000 abitanti di Zante ricevono ogni anno circa 6 milioni di ospiti che pernottano. Coloro che hanno familiarità con l’argomento descrivono Zante come la “capitale dell’overtourism” in Europa, mentre anche altre destinazioni turistiche come Venezia e Parigi stanno soffrendo l’assalto.
I risultati dello studio mostrano non solo il numero totale dei pernottamenti, ma anche la pressione sulle infrastrutture locali e sul tessuto sociale dell'isola. I residenti segnalano un aumento dei costi degli alloggi e un aumento drammatico dei volumi di traffico, soprattutto nei mesi estivi. I tassisti come Spiros si lamentano del rumore e dell'insonnia causati dalle feste notturne nelle famose località turistiche come Laganas. Esprime il suo disappunto nei confronti dei turisti britannici, il cui comportamento ha un impatto significativo sulla vita quotidiana della gente del posto.
L'impatto del turismo
Il problema dell’overtourism non è limitato solo alle grandi metropoli. Secondo l'analisi di euronews.com Anche le destinazioni europee più piccole stanno soffrendo della massiccia corsa. Un esempio è l’Istria in Croazia, che è al secondo posto con un rapporto di 133,5 turisti ogni 1.000 abitanti, seguita da Fuerteventura nelle Isole Canarie con 118,7. Questi numeri evidenziano la sfida che devono affrontare molte destinazioni di viaggio popolari.
L’aumento incontrollato del turismo ha gravi conseguenze. Gli abitanti di Zante si lamentano non solo degli affitti elevati, ma anche del sovraccarico dei servizi e dei problemi ambientali. Ogni anno la popolazione si trova ad affrontare un costante aumento del numero di turisti, che mette in discussione lo sviluppo sostenibile della regione.
Uno sguardo alla densità turistica
| Destinazione | Turista per residente |
|---|---|
| Zacinto (Zante) | 150 |
| L'Istria (Croazia) | 133,5 |
| Fuerteventura (Isole Canarie) | 118,7 |
Secondo lo studio, Parigi è la destinazione con la più alta densità turistica, seguita da Atene e Copenaghen. Questi dati mostrano come l’overtourism sia diffuso anche nelle regioni turistiche meno frequentate e incida sulla qualità della vita della popolazione locale. Durante le vacanze estive, le destinazioni turistiche più popolari si preparano nuovamente alla corsa, che potrebbe ulteriormente aggravare il problema.
Date queste sfide, è fondamentale trovare modi per rendere il turismo sostenibile senza sacrificare la qualità della vita della gente locale e la bellezza delle destinazioni. Zante è un esempio dell'urgente necessità di ripensare il comportamento di viaggio dei turisti e le offerte associate.