Viaggiare sostenibili? I tedeschi mostrano interesse, ma preferiscono volare!
Il 67% dei tedeschi apprezza i viaggi sostenibili. Uno sguardo alle tendenze attuali e al potenziale del settore dei viaggi.

Viaggiare sostenibili? I tedeschi mostrano interesse, ma preferiscono volare!
Uno studio attuale mostra che, sebbene il comportamento di viaggio dei tedeschi si stia sviluppando sempre più verso la sostenibilità, la realtà dei viaggi aerei dannosi per il clima rimane una chiara contraddizione. Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente ( UBA ), il 67% degli intervistati ritiene che la sostenibilità ecologica o sociale svolga un ruolo importante quando si viaggia. Ciò contrasta con il quasi undici per cento delle prenotazioni di viaggi con etichetta di sostenibilità, che sono raddoppiate dal 2019.
Nonostante questi segnali positivi, la sostenibilità raramente è il criterio decisivo quando si prende una decisione di viaggio specifica. Solo nel 5% dei viaggi i tedeschi scelgono un'offerta particolare basata principalmente sugli aspetti di sostenibilità. Il presidente dell’UBA Dirk Messner ha espresso preoccupazione per questa contraddizione: “Il crescente desiderio di una maggiore sostenibilità sta contrastando l’aumento dei viaggi aerei dannosi per il clima”.
Comportamenti di viaggio e mezzi di trasporto
Gli ultimi dati mostrano che nel 2023 i tedeschi hanno percorso in media 143 chilometri per giorno di vacanza, un nuovo massimo che supera il precedente picco di 140 chilometri nel 2019. L’aumento dei viaggi a lunga distanza e internazionali, in particolare, ha portato a un numero record di servizi di trasporto turistico nel 2024 con l’aereo, che si è affermato come il mezzo di trasporto più popolare, seguito dalle automobili.
Wolfgang Günther, rinomato esperto di turismo, spiega che la maggior parte dei tedeschi non è motivata da considerazioni di sostenibilità, ma piuttosto dal bisogno di fuggire dalla vita quotidiana e rilassarsi. Ciò dimostra che il desiderio di viaggi sostenibili è spesso messo in ombra da altre priorità.
Potenziale del settore dei viaggi
L’industria dei viaggi ha ora l’opportunità di risvegliare nuovi desideri e promuovere idee di viaggio alternative attraverso una comunicazione mirata. L'atteggiamento positivo dei clienti nei confronti dei viaggi ecologicamente e socialmente responsabili è chiaro, indicando che c'è spazio per un cambiamento. Secondo lo studio condotto dalla Forschungsgemeinschaft Urlaub und Reisen e.V. (FUR) in collaborazione con l’Agenzia federale dell’ambiente, cambiare il comportamento di viaggio verso una maggiore sostenibilità non è solo responsabilità dei clienti, ma rappresenta anche una sfida per l’industria del turismo.
Nel complesso, dall’analisi emerge chiaramente che il desiderio di viaggiare sostenibile è in crescita nella società, ma l’implementazione e la scelta del mezzo di viaggio spesso prendono una direzione diversa. Le sfide che ne derivano offrono al settore numerose opportunità per diventare più attraente e sostenibile. Ulteriori informazioni possono essere trovate nel rapporto completo pubblicato sul sito FUR: Analisi del viaggio.