Singapore: La magica città nel giardino con spettacolari Supertrees!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri le meraviglie architettoniche e la diversità culturale di Singapore. Consigli per una visita indimenticabile alla Città Giardino.

Entdecken Sie Singapurs architektonische Wunder und kulturelle Vielfalt. Tipps für einen unvergesslichen Besuch im Gartenstadt.
Scopri le meraviglie architettoniche e la diversità culturale di Singapore. Consigli per una visita indimenticabile alla Città Giardino.

Singapore: La magica città nel giardino con spettacolari Supertrees!

Singapore è diventata una metropoli straordinaria, famosa come la “Città in un giardino”. In una trasformazione notevole, la città si sta trasformando attraverso l'architettura moderna e l'ecologizzazione innovativa supportata da varie meraviglie architettoniche. Tra le sue caratteristiche più distintive ci sono le imponenti passerelle e i maestosi Supertrees, che portano la vegetazione ad altezze elevate e servono alla missione di restauro della città. Questo paesaggio moderno non solo attira i turisti, ma illustra anche l'approccio strategico di Singapore all'integrazione della natura e dello spazio urbano.

Un'attrazione centrale è l'aeroporto di Changi, che, con la sua eccezionale pulizia e le varie attrazioni, è uno dei primi luoghi che i visitatori vogliono sperimentare a Singapore. Non c'è da stupirsi che questo aeroporto sia al terzo posto nella classifica degli aeroporti più puliti del mondo. Norme estremamente rigide garantiscono anche la pulizia nella città stessa. Dalla “polizia delle zanzare” che cerca le larve nelle case private ai robot automatizzati che pattugliano i centri commerciali, nessun dettaglio viene lasciato all’obiettivo della pulizia e della sicurezza.

Supertree Grove e giardini vicino alla baia

Uno dei punti salienti da visitare sono i Supertrees at Gardens by the Bay, un progetto del National Parks Board di Singapore. Alti tra i 25 e i 50 metri, questi imponenti alberi “migliorati” sono costituiti da piante viventi su una robusta base in acciaio. L'ingresso ai giardini è gratuito, ma è previsto un costo per accedere alla Skyway, che corre tra i Supertrees. La Skyway non solo offre panorami mozzafiato di Marina Bay e dell'area circostante, ma consente anche ai visitatori di visitare più di 162.900 piante naturali sparse ad arte tra le chiome dei Supertrees.

I visitatori non dovrebbero perdersi gli spettacoli giornalieri di luci e suoni dei Supertrees alle 19:45. e 20:45, che offrono uno spettacolo affascinante e mettono in risalto la magia di queste meraviglie architettoniche. Si consiglia di utilizzare la MRT per arrivarci, poiché la stazione MRT Bayfront (CE1/DT16) rappresenta il miglior accesso ai Gardens by the Bay.

Un paradiso culinario

Singapore non è conosciuta solo per la sua architettura, ma offre anche una scena gastronomica varia e squisita. Con 51 ristoranti stellati Michelin, tra cui stabilimenti degni di nota come Araya, Chaleur, Matera e Pangium, la città ha qualcosa da offrire a ogni buongustaio. Un menù degustazione al Pangium costa dai 140 euro circa. Anche i centri ambulanti che servono cibo da strada economico sono molto popolari. Tra gli oltre 100 centri ambulanti, il Market Street Center, situato sul lungomare della East Coast Lagoon, è particolarmente moderno.

Naturalmente, il piatto nazionale con riso e pollo è un must a Singapore. In questi centri ambulanti, i visitatori possono aspettarsi un'atmosfera self-service unita alla caratteristica lingua Singlish dei venditori. Per gli amanti del caffè, Generation Coffee è considerato il miglior fornitore della città, rendendo la visita a questi stabilimenti culinari un must assoluto.

In sintesi, Singapore è una città che unisce tradizione e modernità in modo straordinario, con attrazioni sia culturali che gastronomiche per tutti i gusti. I Supertrees e i Gardens by the Bay in particolare sono simboli impressionanti di questo cambiamento e non dovrebbero essere persi quando si visita la città.

Quellen: