Pericoli nascosti: dovresti evitare questi 11 posti!
Esplora destinazioni proibite come l'Area 51 e Chernobyl. Scopri perché questi luoghi sono tabù e le storie segrete dietro di essi.

Pericoli nascosti: dovresti evitare questi 11 posti!
Nel mondo di oggi ci sono molti luoghi chiusi ai visitatori per vari motivi. Questi cosiddetti “no-go” non sono interessanti solo dal punto di vista geografico, ma anche storico. Uno dei più notevoli è quello misterioso Area 51 negli Stati Uniti, un sito di addestramento militare nel Nevada circondato da miti su alieni e UFO. L’accesso è severamente vietato e avviene solo con apposito permesso.
Un altro luogo vietato a causa del suo passato pericoloso è il Reattore di Chernobyl in Ucraina. Dopo il disastro nucleare del 26 aprile 1986, i livelli di radiazioni rimangono elevati, rendendo il reattore stesso un'area riservata. Alcune aree circostanti sono aperte ai turisti, ma si consiglia cautela.
Isole Proibite
Un'altra destinazione interessante ma vietata è la Isola Gruinard in Scozia, conosciuta anche come "Isola dell'antrace". Quest'isola fu utilizzata per test di guerra biologica durante la seconda guerra mondiale, dove l'antrace fu rilasciato nell'ambiente attraverso test di bombe. Sebbene l'isola sia stata ufficialmente dichiarata abitabile nel 1990, rimane chiusa ai visitatori. Si tratta di una misura precauzionale poiché, nonostante la decontaminazione da parte delle autorità britanniche, esiste la possibilità che le spore di antrace possano persistere nel terreno.
Durante gli esperimenti sull'isola, tutte le pecore dell'isola morirono entro soli tre giorni, segno della pericolosità dell'agente patogeno.
Oltre all'isola Gruinard, ci sono altre destinazioni di viaggio problematiche come questa Isole Farallon al largo di San Francisco, dove furono scaricati i rifiuti radioattivi tra il 1946 e il 1970. L'accesso a queste isole è consentito solo ai professionisti e alla guardia costiera.
Cova fantasmi e pericoli
IL Varosha a Cipro è una suggestiva città fantasma caratterizzata dal blocco militare e dal filo spinato che la circonda. Questa ex regione turistica è oggi un luogo deserto che scoraggia i visitatori.
Anche la sicurezza e la sovranità proibitiva sono attive Isola North Sentinel in India di importanza, dove gli indigeni ostili difendono con le frecce l’intrusione dei turisti. Anche qui l'accesso è vietato.
Inoltre c'è il Queimada Grande in Brasile, un'isola nota per le sue vipere lancia-lance altamente velenose. Anche qui le visite sono consentite solo ai ricercatori per garantire sia la sicurezza delle persone che la protezione della popolazione di serpenti.
Il percorso verso queste zone affascinanti ma pericolose rimane quindi chiuso alla maggior parte delle persone. È importante tenere a mente la sicurezza e la storia, anche nei sogni di vacanza secolari.