Tenerife nella torre turistica: regole rigorose per il parco nazionale di El Teide
Tenerife nella torre turistica: regole rigorose per il parco nazionale di El Teide
Teneriffa, Spanien - Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, affronta enormi sfide a causa del turismo di massa, che sottolinea significativamente l'infrastruttura e la bellezza naturale dell'isola. Dal 2026 costerà i visitatori all'El Teide National Park, la più alta montagna della Spagna, per investire una misura che viene introdotta nella speranza di investire reddito nella conservazione della natura. ForteMercurioSe le norme appena introdotte hanno anche lo scopo di contenere rigorosi controlli per le auto private al fine di frenare l'aumento di problemi come percorsi calpestati, accumulo di immondizia e parcheggio illegale.
L'amministrazione dell'isola ha assunto la responsabilità del parco nazionale dal 1 ° gennaio 2025. Il numero di escursionisti è attualmente limitato a 300 al giorno, che richiede una registrazione preventiva tramite un sito Web. Queste misure hanno lo scopo di aiutare a regolare meglio il turismo e ridurre l'impronta ecologica dei visitatori. Tuttavia, il prezzo di ammissione esatto per il parco nazionale del 2026 non è stato ancora determinato.
Proteste e resistenza al turismo di massa
Sabato, la gente è scesa in strada in tutte e sette le isole Canarie abitate per protestare contro gli effetti negativi del turismo di massa. Sotto il motto "Le Isole Canarie arrivano al loro confine", i manifestanti hanno espresso il loro dispiacere per l'approvazione di grandi complessi turistici nelle aree protette di Tenerife. Il professore di sociologia e presidente dell'Organizzazione per la protezione ambientale Ascan, Eugenio Reyes, sottolinea che gli avvertimenti sono stati fatti prima di questi sviluppi dagli anni '90. Prima della crisi dell'euro nel 2008, Tenerife ha registrato 8 milioni di visitatori all'anno, mentre nel 2019 il numero è salito a 16 milioni e nel 2023 a 17 milioniTaz.
Le figure in aumento portano a ingorghi di traffico locali sovraffollati e persino razionamento dell'acqua, mentre gli hotel continuano a mostrare un grande consumo di acqua. Nonostante i lavori generati dal turismo, che costituiscono il 40% del lavoro nelle Isole Canarie, le condizioni di lavoro nel settore sono spesso precarie, con aree libere e salari bassi. Inoltre, il 36% della popolazione vive o al di sotto del confine di povertà, che indica la povertà strutturale nella regione.
Iniziative e progetti di sostenibilità
Al fine di contrastare il turismo di massa e le sue conseguenze negative, Tenerife sta pianificando un investimento di 219 milioni di euro in programmi ambientali. Ciò include progetti come il risveglio dei prati di alghe e la cura di aree naturali come La Rambla de Castro e Montaña Roja. L'implementazione di ulteriori unità Ranger e l'introduzione delle telecamere di sorveglianza agli ingressi al parco nazionale dovrebbero garantire un controllo più rigoroso delle leggi e dei regolamenti esistenti.
Inoltre, si cerca una riforma legislativa per prevedere multe rigorose per violazioni delle norme sulla conservazione della natura. Gli importi per il parcheggio della fauna selvatica potrebbero essere compresi tra 1.500 e 6.000 euro, mentre il campeggio potrebbe essere punito in zone limitate con 400 euro. Queste misure sono considerate necessarie per migliorare la qualità del turismo sull'isola e per mantenere le future generazioni di viaggiatori la bellezza naturale di Tenerife.
Nel complesso, Tenerife spera di raggiungere di nuovo numeri record nel turismo per il 2025, nonostante i crescenti problemi. La sfida sarà quella di trovare un approccio sostenibile al fine di conciliare le esigenze dei visitatori e della popolazione locale.
Details | |
---|---|
Ort | Teneriffa, Spanien |
Quellen |
Kommentare (0)